Mida 89

Informazioni Evento

Luogo
FORTEZZA DA BASSO
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

tutti i giorni 10:00 – 20:00

Vernissage
27/04/2025

ore 12

Contatti
Sito web: https://mostrartigianato.it/
Biglietti

INTERO: € 8,00
RIDOTTO: € 6,00
GRATUITO
• Bambini fino a 12 anni se accompagnati
• Accompagnatori di persone portatori di handicap
• OPERATORI DEL SETTORE: nei giorni lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 aprile (dietro registrazione e presentazione visura camerale e biglietto da visita)

Generi
artigianato

Mostra Internazionale dell’Artigianato promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria.

Comunicato stampa

Apre domani (fino al 1° maggio) alla Fortezza da Basso MIDA 89, la Mostra Internazionale dell’Artigianato promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria,
MIDA89 porta quest’anno a Firenze 530 eccellenze del “saper fare” provenienti da ogni angolo d’Italia e da 32 paesi fra i quali Cina, Egitto, Francia, Spagna, India, Indonesia, Giappone, Iran, Marocco, Nepal, Pakistan, Oman, Tunisia, Vietnam, Madagascar, Perù, Senegal, grazie ai rapporti con le principali Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE). Un vero viaggio multisensoriale nel mondo che passa dall’abbigliamento e accessori all’artigianato artistico; dall’artigianato internazionale alle proposte di bellezza e benessere, dai complementi di arredo a creazioni sofisticate di design e innovazione, oggettistica, oreficeria, gioielleria e bigiotteria, fino alle eccellenze dell’enogastronomia italiana e internazionale.
“Ci accingiamo ad aprire questa 89sima edizione convinti che MIDA possa rappresentare non solo un appuntamento importante a sostegno del comparto artigiano grazie al supporto di istituzioni pubbliche, associazioni ed imprese, ma anche un hub di cultura e conoscenze dove fare business, creare opportunità di networking, di crescita professionale e cultura aziendale”, dichiara Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera.

Tante le iniziative in Calendario per adulti e bambini, da non perdere il ricco programma di OFFICINE ESPERIENZIALI, organizzate da Artex, CNA Firenze, Confartigianato Firenze, LAO, Fondazione MUS.E, in collaborazione con Firenze Fiera: laboratori live con maestri artigiani, visite guidate agli spazi più suggestivi e segreti del fortilizio mediceo e cooking show ai quali sarà possibile partecipare gratuitamente su prenotazione. (info e programma: https://mostrartigianato.it/programma-officine-esperienziali/).

A Mida anche le mostre:

“CON•TE•NE•RE dall’oggetto al corpo. Varianti di scala nell'Artigianato e nel Design” promossa da Fondazione CR Firenze e realizzata da OMA, Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte in collaborazione con ADI (Associazione per il Disegno Industriale, Delegazione Toscana) e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze.
Nella Sala della Volta nei quartieri Monumentali, l’esposizione esplora il tema del contenimento come funzione e significato simbolico, attraverso l'evoluzione degli oggetti di artigianato e design che racchiudono, accolgono e custodiscono.

La Galleria dell’Artigianato a cura di ARTEX – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. capofila de che ogni anno dà voce ad artigiani toscani che producono pezzi unici di altissimo livello qualitativo e culturale destinati a collezionisti, gallerie d’arte e musei.

L’esposizione dei gioielli vincitori del Concorso internazionale Preziosa Young 2024, nato come costola di PREZIOSA | Florence Jewellery Week allo scopo di sostenere le nuove generazioni di artigiani, designer e artisti che esplorano percorsi avanguardistici .