Michele Cossyro – Nostos

Informazioni Evento

Luogo
MEDIATECA COMUNALE
centro storico, Pantelleria, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

ore 17.30

Artisti
Michele Cossyro
Generi
architettura

Mostra pesonale.

Comunicato stampa

NOSTOS II Mostra di Michele Cossyro

Il 2°lotto della donazione di 100 opere al Comune di Pantelleria

Mediateca Comunale in Località San Leonardo

Nel prosieguo dell’iniziativa di donazione di opere d’arte pittorica e plastica dell’artista Michele Valenza - in arte Cossyro - al Comune di Pantelleria, venerdì 1 agosto 2025 alle ore 17:30 si aprirà al pubblico presso la Mediateca civica la mostra “Michele Cossyro, Nostos II”, a cura di Bruno Corà, comprendente un secondo nucleo di 33 opere scelte dall’artista.
Nato a Pantelleria nel 1944, Michele Cossyro (nome d'arte derivato dalla denominazione greca Kossyra dell'isola di Pantelleria), appartenente a una famiglia isolana di maestri d'ascia per la costruzione di imbarcazioni, si distingue nella capitale tra gli allievi della Scuola di scultura di Pericle Fazzini, all'Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1978 al 2011 ha affiancato alla sua carriera da artista quella di titolare delle Cattedre di Decorazione nelle Accademie di Belle Arti di Catania, Urbino, Venezia, L'Aquila e Roma nella quale nel 2014 gli viene conferito il titolo di Maestro Accademico Emerito.
Numerosi sono gli incarichi in commissioni artistiche da esperto e consulente ricoperti da Cossyro, tra cui quello presso il Ministero delle Finanze per la Zecca dello Stato. Dal 1970 a oggi Cossyro ha attuato oltre 60 esposizioni personali e innumerevoli collettive, distinguendosi nelle Quadriennali di Roma, (1975, 1986, 2005), alla Biennale di Venezia (1984), alle Biennali di Milano (1989), di Basilea (1983) e di Menton (1974).
Il progetto di donazione del Maestro di origine pantesca si è già avviato con un primo gruppo di 33 opere che dal 1973 giungono all'attualità, dando visione esemplare del percorso soprattutto pittorico.
2 Nelle successive fasi della donazione, una ogni anno, sono presenti tutti i maggiori cicli d'opera della sua attività pittorico plastica, comprese le installazioni e ogni altra ricerca originale realizzata in mosaico o con materiali inusuali, talvolta rari (ossidiana e altre pietre, giunchi usati per le nasse, specchi e altri materiali).
Nel repertorio della donazione, Cossyro ha inteso consegnare all'isola nativa anche la ricerca attuata con opere rivolte all'indagine dello spazio cosmico universale conquistato con l'immaginario artistico che non ha esitato a confrontarsi con quello della riflessione scientifico-fisica più avanzata.
In occasione di questa seconda fase espositiva sono state scelte altre 33 opere in donazione ed è stata realizzata una pubblicazione-catalogo, riproducente tutte le opere presenti in mostra accompagnate da un saggio critico di Bruno Corà e con apparati biobibliografici dell'attività di Cossyro, edita per i tipi di Gangemi Editore in Roma.
Questa mostra avrà la durata di un anno e sarà succeduta dalla terza e definitiva fase della donazione, nell'agosto del 2026.
Per ogni informazione rivolgersi a Comune di Pantelleria:
- Centralino 0923695011
- Vicesindaco e ASS. alla Cultura dott.ssa Adelina Francesca Pineda
E-mail: [email protected]
- Ufficio Affari Generali resp. Dott. Belvisi Salvatore Tel. 0923695036
E-mail: [email protected]
- Ufficio Cultura e Sport: Sig.ra Elisa Augugliaro Tel. 0923695038
E-mail: [email protected]