Meteoritic
La Videoteca GAM presenta Meteoritic di João Maria Gusmão e Pedro Paiva, film acquisito dalla Fondazione CRT per l’Arte Moderna e Contemporanea. Meteoritic fa parte di un gruppo film presentato in una memorabile installazione alla 53° Biennale di Venezia, opere che i due artisti hanno girato utilizzando il codice tipico del documentario scientifico di primo Novecento.

Informazioni
- Luogo: GAM - GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Magenta 31 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 17/01/2012 - al 18/02/2012
- Vernissage: 17/01/2012
- Autori: João Maria Gusmão, Pedro Paiva
- Generi: new media
- Orari: Dal martedì al sabato 10-18. Aperta la prima domenica del mese
Comunicato stampa
La Videoteca GAM presenta a partire dal 17 gennaio 2012 Meteoritic di João Maria Gusmão e Pedro Paiva, film acquisito dalla Fondazione CRT per l’Arte Moderna e Contemporanea. Meteoritic fa parte di un gruppo film presentato in una memorabile installazione alla 53° Biennale di Venezia, opere che i due artisti hanno girato utilizzando il codice tipico del documentario scientifico di primo Novecento: la cinepresa immobile riprende il lento sviluppo di un esperimento, presentato da un punto di vista che si vorrebbe oggettivo, senza sonoro e senza alcun commento
João Maria Gusmão e Pedro Paiva
Meteoritic, 2008
film, 6min. 49sec.
Videoteca GAM - Dal martedì al sabato 10-18. Aperta la prima domenica del mese
INFO: tel. 011 4429597 - email [email protected]
Martedì 17 gennaio, ore 17
LIFELONG LEARNING
I Servizi Educativi della GAM propongono degli appuntamenti per insegnanti ma aperti anche al pubblico interessato. L’intento è quello di proporsi come spazio parallelo alla scuola per sviluppare attraverso l’arte approcci estetici e relazionali utili a formare le nuove generazioni. La scuola e il museo possono infatti rafforzare il loro compito educativo sviluppando insieme esperienze di apprendimento in linea con le più aggiornate ricerche multidisciplinari. Durante l’appuntamento di martedì 17 gennaio i partecipanti si confronteranno sui materiali prodotti individualmente e in gruppo utili per affrontare la complessità contemporanea. È previsto lo sviluppo di attività in ambito fotografico e con altri media connesse ai temi e alle opere osservate. Per rendere gli incontri accessibili a tutti l’adesione è gratuita, tuttavia per un esito positivo si richiede l’iscrizione e la partecipazione, condizione necessaria per il rilascio dell’attestato finale.
