Manuela Gallo – Sale d’attesa

Il titolo – tratto da una serie di dipinti presentati in anteprima assoluta – detta lo stato d’animo dell’esposizione: momenti quotidiani catturati nel loro essere sospesi nel tempo, in attesa dell’azione
Comunicato stampa
“Sale d’attesa” è la prima mostra dopo la pausa estiva che Arte in Salotto di Camilla Prini -
galleria d’arte contemporanea con sede in Brera, nel cuore di Milano - dedica alle tele di Manuela
Gallo (Cosenza, 1978). Il titolo - tratto da una serie di dipinti presentati in anteprima assoluta -
detta lo stato d’animo dell’esposizione: momenti quotidiani catturati nel loro essere sospesi nel
tempo, in attesa dell’azione.
Nel fare questo, l’abilità della pittrice è straordinaria, così come l’utilizzo narrativo della luce
messo in opera da Gallo. Con uno stile che fonde figurazione pura e suggestioni visive, le sue
figure sembrano operanti in quel lasso di tempo che contiene passato e avvenire, nell’istante
decisivo in cui modelliamo il nostro futuro.
Tutte le opere presentate in mostra sono inedite e rappresentano l’evoluzione della ricerca
dell’artista negli ultimi anni. I lavori di Gallo si sviluppano in raccolte a seconda delle tematiche
affrontate, come "La prima estate", "Icone di sport" o, per l’appunto, "Sale d'attesa".
Manuela Gallo è una pittrice contemporanea che vive e lavora tra la Calabria e la Versilia. La sua
ricerca espressiva è fatta di colori saturi e di uno spiccato interesse per la figura umana. Gallo
riesce infatti a catturare, nei suoi quadri, la bellezza del quotidiano, le gestualità tipiche di donne
e uomini intenti nelle loro attività abituali, immagini rubate per mostrarci l’incanto celato dietro
la normalità.
“Sale d’attesa” coniuga lo specifico interesse verso la figurazione - tratto distintivo della scelta
artistica di Arte in Salotto - e la missione della galleria di portare l’arte contemporanea in
contesti accessibili e accoglienti, dove il dialogo tra artisti e pubblico si fa diretto e umano.