Luogo del Belsentire

Informazioni Evento

Luogo
MICROMUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DELLA TUSCIA
Piazza Comunale, 11 01020, Sipicciano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
04/10/2025

ore 18

Generi
serata - evento

Il MicroMuseo di arte contemporanea della Tuscia come Luogo del Belsentire.

Comunicato stampa

MicroMuseo di Arte contemporanea della Tuscia

Luogo del Belsentire

La Torre di Sipicciano, comune di Graffignano (VT)

Ore 18.00 – 4 ottobre 2025

In occasione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo, che si terrà sabato 4 ottobre 2025, torna la grande manifestazione promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea italiani) dal 2005, dedicata all’arte contemporanea e al suo pubblico.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

A Sipicciano, l'Associazione Culturale Palimpsesto, in Collaborazione col Comune di Graffignano, la Pro Loco e l’Università Agraria di Sipicciano propone l’evento:

Il MicroMuseo di arte contemporanea della Tuscia come Luogo del Belsentire.

Sabato 4 ottobre alle ore 18.00 sarà inaugurata una targa commemorativa che inserisce Sipicciano e la sua Torre nel progetto nazionale dei “Luoghi del Belsentire”, ampliando così la mappa dedicata all’ascolto e alla cura condivisa del paesaggio sonoro.

La cerimonia sarà accompagnata da un intervento musicale di Luca Seccafieno.

Nel silenzio del borgo, la luce dell’opera del MicroMuseo incontra l’anima del luogo: lì nasce il Belsentire.

Il progetto mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell'ascolto attento e consapevole dell'ambiente circostante, promuovendo una rinnovata attenzione verso la bellezza e la ricchezza sensoriale offerte dall’ascolto.

Attraverso questo approccio, si intende riscoprire i luoghi e incoraggiare una partecipazione attiva alla loro valorizzazione culturale e paesaggistica.

In un'epoca segnata da rumore e frenesia, il Luogo del Belsentire a Sipicciano si propone come uno spazio di pausa e riflessione, invitando le persone a riscoprire il piacere dell'ascolto e a ristabilire una connessione profonda con l’ambiente che le circonda.

L'inaugurazione del MicroMuseo come Luogo del Belsentire si inserisce in un più ampio progetto che, nell’autunno 2025, prevede l’attivazione di cinque luoghi:

1- Grotte di San Michele in Santarcangelo di Romagna.

2- MicroMuseo di Arte Contemporanea, Sipicciano Frazione del Comune di Graffignano (VT).

3- Cortile della Scuola Carducci, Cesena.

4- Parco della Sila, Calabria.

5- Sa Stiddiosa, Comune di Gadoni, Sardegna.