L’opera interminabile. Arte e XXI secolo
Presentazione del libro L’opera interminabile. Arte e XXI secolo di Vincenzo Trione.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MAXXI - MUSEO DELLE ARTI DEL XXI SECOLO
- Indirizzo: Via Guido Reni 4a - Roma - Lazio
- Quando: dal 14/01/2020 - al 14/01/2020
- Vernissage: 14/01/2020 ore 18,30
- Curatori: Vincenzo Trione
- Generi: presentazione
Comunicato stampa
Libri al MAXXI.
L’opera interminabile. Arte e XXI secolo di Vincenzo Trione
sala Carlo Scarpa – ingresso libero fino a esaurimento posti
10 posti nominali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a [email protected], entro il giorno prima dell’evento
Da Kentridge a Hirst, passando per Iñárritu e Björk, la genesi e i misteri di opere monumentali e ambiziose
Cosa accomuna artisti come Kiefer, Kentridge, Boltanski, Barney e Hirst, scrittori e poeti con una profonda vocazione visiva come Pamuk e Balestrini, cineasti come Iñárritu e Greenaway, musicisti visionari come Björk e creatori di celebri scenografie come Es Devlin? Sono artisti molto diversi tra loro, con storie e sensibilità uniche: eppure, tutti condividono l’idea di un’arte creatrice di opere-mondo monumentali, plurali, ambiziose, a volte impossibili da trasferire o riallestire.
I quindici artisti al centro di questo libro sono creatori di mondi: Vincenzo Trione allestisce per il lettore un originale museo allo stesso tempo immaginario e possibile, reale e potenziale, ibrido e multiforme. E, come in un museo, Trione parte dalle opere, raccontandone la genesi, i sensi molteplici, i misteri, anche con il supporto degli schizzi preparatori, dei progetti e delle testimonianze dirette degli artisti.
Introduce
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
Intervengono
Melania G. Mazzucco scrittrice
Vincenzo Trione accademico e critico d’arte contemporanea
In collaborazione con Giulio Einaudi editore

Articoli che parlano di L’opera interminabile. Arte e XXI secolo
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Un museo ideale per il XXI secolo. In un libro (e...
Pubblicato sul finire del 2019, “L'opera interminabile” di Vincenzo Trione è un libro che racconta un “museo senza mura”. Popolato da capolavori di Anselm Kiefer e Sophie Calle, Matthew Barney e Damien Hirst, ma anche di musica, letteratura, cinema... Ne abbiamo parlato con l'autore, in attesa della presentazione al MAXXI di Roma il 14 gennaio insieme a Melania Mazzucco.