Le Iris tra botanica e storia
L’esposizione racconta i segreti delle iris, famose per la loro bellezza, rusticità e capacità di generare ibridi con tutti i colori dell'arcobaleno
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CENTRO CONGRESSI PIERO MARTINETTI
- Indirizzo: Via Educ - Castellamonte - Piemonte
- Quando: dal 08/03/2015 - al 25/04/2015
- Vernissage: 08/03/2015 ore 15,30
- Generi: documentaria
- Email: comunicazione.mrsn@regione.piemonte.it
Comunicato stampa
Domenica 8 marzo, alle ore 15.30, presso il Centro Congressi Piero Martinetti di Castellamonte (TO), sarà inaugurata la mostra del
Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, “Le Iris tra botanica e storia”, aperta fino al 25 aprile 2015.
L’esposizione racconta i segreti delle iris, famose per la loro bellezza, rusticità e capacità di generare ibridi con tutti i colori dell'arcobaleno:
l'elevata capacità di incrociarsi e di scambiarsi risorse genetiche permette inoltre a queste piante di diffondersi e resistere alle difficoltà ambientali
La mostra si inserisce all’interno del progetto "Le Società di Mutuo Soccorso tra cultura, territorio, cooperazione e solidarietà",
promosso dalla Consulta delle Società di Mutuo Soccorso del Canavese, il cui obiettivo è quello di perpetuare il concetto di unione delle forze
per raggiungere l’obiettivo di promozione della solidarietà, anche tra le piante.
