Lanormalità

Omaggio a Carol Rama, Frida Kahlo e Louise Bourgeois. Disegni, dipinti, collage, Frammenti in sfilata (progetto Palafuksas) abiti-sculture.
Comunicato stampa
LANORMALITÁ
La parola, scritta volutamente senza punteggiatura, pone l’accento sulla relatività del punto di vista nella percezione di ciò che è normale e ciò che non lo è. Il tema dell’anormalità è stimolato dal fatto che, negli artisti scelti come riferimento per l’attività di laboratorio, esiste un rapporto e una riflessione sulla sottile inquietudine relativa alla normalità apparente del contesto in cui si vive.
Il laboratorio condotto in via Pilo dall'artista Andrea Guerzoni ha utilizzato modalità, tecniche e strategie artistiche contemporanee per indagare i concetti di normale-anormale, regolare-irregolare, bello-brutto. Le opere e la vita dell’artista torinese Carol Rama, di Frida Kahlo e Louise Bourgeois, in particolare, sono state l’occasione per analizzare il tema della difficoltà esistenziale e della disabilità. Una proposta artistica ironica, impegnata e formale, in sintonia con la grande arte di Carol, Frida e Louise.
Frammenti in sfilata (progetto ex-Palafuksas)
Abiti-sculture e disegni
Disegni ispirati ai simboli delle tre grandi religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo ed Islamismo