La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia
quinta edizione della rassegna Il Tempo dell’Antico intitolata La seduzione.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIE D'ITALIA - PALAZZO LEONI MONTANARI
- Indirizzo: Contrà Santa Corona 25 - Vicenza - Veneto
- Quando: dal 14/02/2018 - al 14/03/2018
- Vernissage: 14/02/2018 su invito
- Generi: archeologia
Comunicato stampa
Una serata speciale per scoprire in anteprima la quinta edizione della rassegna Il Tempo dell’Antico intitolata La seduzione, accompagnati dalle note e dai versi d’amore di poeti e compositori di ogni tempo, ispirati alla dimensione del mito e sedotti dal fascino intramontabile di Afrodite.
Curato da Federica Giacobello, la mostra approfondisce l’originale tema della seduzione nella cultura greca e magnogreca
Quaranta straordinarie opere archeologiche – statue, vasi apuli e lucani, specchi in bronzo, contenitori per olii, trucchi e gioielli – documentano aspetti amorosi, religiosi e sociali della seduzione e narrano appassionanti storie che hanno come protagonisti divinita` ed eroi mitici. Accanto a un consistente nucleo di ceramiche figurate della collezione Intesa Sanpaolo, arricchiscono la mostra preziosi manufatti provenienti dai Musei Archeologici Nazionali di Napoli e di Reggio Calabria, a conferma del rapporto di collaborazione che da anni unisce le istituzioni per la reciproca valorizzazione delle raccolte museali. Grazie a questa sinergia, partendo dalle scene dipinte sui vasi ricche di simboli, allegorie e racconti, il percorso espositivo accompagna il visitatore nel mondo della bellezza e della sensualita` nell’antica Grecia.
