La Porta del Cielo

Inaugurazione del nuovo spazio espositivo “La Porta del Cielo” di Treviglio dove verrà inserito il Polittico di San Martino, opera rinascimentale di Bernardo Zenale e Bernardino Butinone.
Comunicato stampa
Sabato 3 febbraio apre a Treviglio «La Porta del Cielo», il nuovo museo che ospita il Polittico di San
Martino. Creato in una prestigiosa sede adiacente alla Basilica San Martino e Santa Maria Assunta,
lo spazio museale mette finalmente a disposizione del Polittico di Zenale e Butinone un allestimento
all’altezza del suo valore storico e artistico.
L’inaugurazione è sabato 3 febbraio alle ore 10.30, nella Basilica di San Martino (piazza Manara,
Treviglio, ingresso libero). Dopo i saluti delle autorità e l’introduzione del Parroco, Mons. Norberto
Donghi, l’Onorevole Vittorio Sgarbi offrirà ai presenti una prolusione sul Polittico, da lui stesso
definito in un articolo «il più grande spettacolo del secolo».
La visita al museo, subito dopo i discorsi inaugurali, è riservata alle autorità, mentre nel pomeriggio
l’accesso è libero. Alle ore 14.30, 15.30 e 16.30, infatti, è in programma in Basilica uno spettacolo
teatrale di mezz’ora seguito dalla visita al museo. Lo spettacolo, scritto appositamente da due attori
professionisti, porta in scena Bernardo Zenale e Bernardino Butinone che, dialogando, illustrano la
loro opera.
Durante le visite del giorno inaugurale non saranno attive le dotazioni multimediali del museo, allo
scopo di favorire una più fluida esperienza ai numerosi visitatori. Dai giorni successivi, «La Porta del
Cielo» sarà aperta con tutte le dotazioni per visite guidate prenotabili gratuitamente online sul sito
ufficiale: www.laportadelcielo.it , grazie all’impegno dei volontari del Grappolo (Gruppo amici del
Polittico) che si sono messi a disposizione per la gestione del museo.
_______________________________________________________________________________________
PER I GIORNALISTI: Non sono previste visite al museo prima dell’inaugurazione. I giornalisti
interessati ad essere presenti all’inaugurazione di sabato 3 febbraio alle ore 10.30 possono
segnalarlo via whatsapp a Filippo Magni (339.3137077) indicando nome, cognome, testata entro
lunedì 29 gennaio. La risposta al messaggio varrà come conferma di accredito. Ai giornalisti verrà
riservata un’area della Basilica dove poter seguire l’inaugurazione e saranno invitati a visitare il
museo con le autorità o immediatamente dopo.