La pelle che abito
Si tratta di una selezione eterogenea attraverso la quale diventa possibile una reinterpretazione dello spazio che asseconda la differente natura linguistica dei lavori proposti.

Informazioni
- Luogo: SPAZIO 22
- Indirizzo: viale Sabotino 22 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 16/02/2012 - al 14/04/2012
- Vernissage: 16/02/2012 ore 18
- Autori: Andres Serrano, Masbedo, Bartolomeo Migliore, Nicola Di Caprio, Miltos Manetas, Matteo Basilé, Robert Gligorov, Oleg Kulik, Zhang Huan, Pipilotti Rist, Gino De Dominicis, Marco Neri, Giuseppe Pietroniro, Alberto Di Fabio, Weng Fen, Salvo, Fathi Hassan, Rafael Pareja, Marina Paris, Bruna Esposito, Eulalia Valldosera, Franko B., Christiane Löhr, Jonathan Monk, Peter Belyi, Gianni Colosimo, Darren Almond, Edo Bertoglio, Maria Magdalena Campos-Pons, Ofri Cnaani, Alessandro Gianvenuti, Jason Middlebrook, Andrei Molodkin, Juan Muñoz, Aldo Runfola
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: da martedì a sabato ore 13-19.30
- Email: info@galleriapack.com
Comunicato stampa
Proseguono con la collettiva La pelle che abitole celebrazioni per il decimo anniversario di Galleria Pack.
Dopo la suggestiva reinterpretazione dei Vespri della Beata Verginedi Oleg Kulik alla Biennale di Venezia, la personale Giardini di Marco Neri e la discussa Holy Worksdi Andres
Serrano la galleria milanese espone, dal 17 febbraio al 10 marzo, una trentina di opere scelte tra quelle che raccontano in modo più esaustivo il suo percorso espositivo cominciato agli inizi degli anni 2000
Riprendendo il titolo dell’ultimo lavoro cinematografico di Pedro Almodóvar, in cui il regista
spagnolo sonda la differenza tra ciò che è e ciò che appare, si esplicitano le ragioni che hanno portato Giampaolo Abbondio, fondatore della galleria, a indagare in profondità il legame che unisce arte e vita e, nello specifico, mostra la fascinazione subita nei confronti del corpo e dell’animo umani.
Si tratta di una selezione eterogenea attraverso la quale diventa possibile una reinterpretazione dello spazio che asseconda la differente natura linguistica dei lavori proposti.
Il legame tra le opere esposte nel corso degli anni svela un orientamento chiaro: da un lato l’interesse per il corpo nelle sue varie rappresentazioni e manifestazioni, dall’altro una particolare attenzione verso i nuovi media, spaziando dalle nuove tecnologie fino alle com-
plesse strutture delle video-installazioni.
Galleria Pack continua, quindi, ad essere quel luogo di sperimentazione e convivenza tra artisti che si distinguono per percorso, generazione e inclinazione; un incontro tra dissonanti forme di espressione attraverso il quale viene premiato il riconoscimento di una diversità complementare.
Partecipano:Darren Almond, Franko B, Matteo Basilé, Peter Belyi, Edo Bertoglio, Maria Magdalena
Campos-Pons, Ofri Cnaani, Gianni Colosimo, Gino De Dominicis, Nicola Di Caprio, Alberto Di
Fabio, Bruna Esposito, Weng Fen, Alessandro Gianvenuti, Robert Gligorov, Fathi Hassan, Zhang
Huan, Oleg Kulik, Christiane Löhr, Miltos Manetas, Masbedo, Jason Middlebrook, Bartolomeo Mi-
gliore, Andrei Molodkin, Jonathan Monk, Juan Muñoz, Marco Neri, Rafael Pareja, Marina Paris,
Giuseppe Pietroniro, Pipilotti Rist, Aldo Runfola, Salvo, Andres Serrano, Eulalia Valdossera.
