La garzaia racconta
La rassegna presenta una significativa serie di pannelli con immagini d’epoca dell’Archivio Croce (fotografie di Gianni Croce, Fratelli Manzotti e Giulio Milani) e da una grande installazione lignea opera di Romano Bertuzzi.

Informazioni
- Luogo: MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
- Indirizzo: Via Scalabrini 107 - Piacenza - Emilia-Romagna
- Quando: dal 05/12/2013 - al 08/02/2014
- Vernissage: 05/12/2013 ore 18
- Autori: Romano Bertuzzi, Gianni Croce, Fratelli Manzotti, Giulio Milani
- Curatori: Marco Senaldi, Carlo Francou
- Generi: documentaria, fotografia, arte contemporanea
- Patrocini: promossa dal Consorzio di Bonifica di Piacenza
Comunicato stampa
In mostra dal 5 dicembre all'8 febbraio le immagini dell'archivio Croce di Piacenza e l'installazione lignea realizzata dall'artista Romano Bertuzzi. Giovedì 5 dicembre alle ore 18 nella sede del Museo civico di storia naturale in via Scalabrini 107 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “La garzaia racconta, vita e tradizioni del Po a Piacenza” promossa dal Consorzio di Bonifica di Piacenza e curata dal critico e storico dell’arte Marco Senaldi e dal coordinatore scientifico del museo civico Carlo Francou
La rassegna presenta una significativa serie di pannelli con immagini d’epoca dell’Archivio Croce (fotografie di Gianni Croce, Fratelli Manzotti e Giulio Milani) e da una grande installazione lignea opera di Romano Bertuzzi.
La grande installazione scultorea con i suoi oltre sei metri di altezza, prende ispirazione dagli alberi che ospitano diverse specie di uccelli lungo le rive del grande fiume Po.
L’allestimento della mostra è stato curato dallo Studio&Tre.
