La critica in divenire
La mattinata di studi, che vedrà la presenza a Salerno dello stesso Gillo Dorfles, vuole essere non soltanto un omaggio, nelle forme dell’arte e del lavoro teorico, ad un maestro della critica d’arte internazionale ma intende anche sottolineare la necessità di riattivare, nell’ambito delle mostre come nel dibattito che le accompagna, un più consapevole impegno critico.

Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE FILIBERTO MENNA
- Indirizzo: Lungomare Trieste 13 - Salerno - Campania
- Quando: dal 12/11/2011 - al 12/11/2011
- Vernissage: 12/11/2011 ore 10.30 / Sala Conferenze
- Autori: Gillo Dorfles, Maria De Vivo, Maria Giovanna Mancini, Elena Giulia Rossi, Antonello Tolve, Eugenio Viola, Francesco Vitale
- Generi: incontro – conferenza
Comunicato stampa
Decano degli studi di Estetica in Italia, teorico e critico dell’arte, del design e dell’architettura, studioso delle oscillazioni del gusto e del divenire (delle arti come della critica), Gillo Dorfles è il protagonista della riflessione che, attraverso una mostra ed una giornata di studi, la Fondazione Filiberto Menna anche quest’anno dedica ad una voce particolarmente significativa della critica d’arte contemporanea
L’iniziativa, che vedrà la presenza a Salerno dello stesso Gillo Dorfles, vuole essere non soltanto un omaggio, nelle forme dell’arte e del lavoro teorico, ad un maestro della critica d’arte internazionale ma intende anche sottolineare la necessità di riattivare, nell’ambito delle mostre come nel dibattito che le accompagna, un più consapevole impegno critico. Una capacità di indagare nella loro complessità le trasformazioni dell’arte e di interpretarne gli orientamenti che ha senza dubbio segnato la lunghissima e infaticabile attività di Dorfles, la sua intensa ricerca teorica ma anche la sua esperienza, forse meno nota ma sicuramente felice, di “pittore clandestino”. La mostra si avvale del sostegno del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno e di un contributo della Fondazione Carisal.
