La Bellezza Ritrovata. Caravaggio Rubens Perugino Lotto
Mostra conclusiva della XVII edizione di Restituzioni, il programma di restauri di opere appartenenti al patrimonio artistico pubblico curato e promosso da Intesa Sanpaolo.

Informazioni
- Luogo: GALLERIE D'ITALIA - PIAZZA SCALA
- Indirizzo: Piazza della Scala, 6 - 20121 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 31/03/2016 - al 17/07/2016
- Vernissage: 31/03/2016 ore 11 su invito
- Autori: Lorenzo Lotto, Carlo Carrà, Michelangelo Merisi da Caravaggio, Peter Paul Rubens, Luca Giordano, Perugino
- Curatori: Carlo Bertelli, Giorgio Bonsanti
- Generi: arte antica, collettiva, arte moderna
- Orari: Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30) Giovedì dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.30) Lunedì chiuso
- Biglietti: Intero: € 5 Ridotto: € 3
- Uffici stampa: NOVELLA MIRRI, MARIA BONMASSAR
- Editori: MARSILIO
Comunicato stampa
La mostra è un viaggio attraverso più di 2000 anni di arte e cultura con 145 singoli manufatti esposti: reperti archeologici fra cui una grande scultura greca e una egizia, costumi della Commedia dell’Arte, paramenti religiosi, dipinti di autori quali Lorenzo Lotto, Perugino, Luca Giordano, Rubens, Caravaggio e Carlo Carrà, oggetti di oreficeria, una rara armatura giapponese e molto altro.
Una sorta di ricognizione del nostro patrimonio con opere che appartengono a dodici regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto e, per la prima volta, un paese estero, la Repubblica Slovacca
Didascalia foto in copertina: Michelangelo Merisi da Caravaggio
(Caravaggio, Bergamo, 1571 - Porto Ercole, Grosseto, 1610)
Ritratto di cavaliere di Malta (Alof de Wignacourt?)
1608
olio su tela
118,5 x 95,5 cm
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina, Palazzo Pitti
Foto di Claudio Giusti, Gianluca Poldi - Maria Letizia Amadori
Su gentile concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
