Kit Reisch
Una struttura è in grado di riflettere il carattere del suo creatore. Da questo punto di vista le forme architettoniche possono essere viste dalle persone come surrogati. Come possiamo guardare all’interno di queste complicate strutture?
.jpg)
Informazioni
- Luogo: LABOEXPO
- Indirizzo: Foro Buonaparte, 60 20121 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 30/10/2013 - al 15/11/2013
- Vernissage: 30/10/2013
- Autori: Kit Reisch
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal mart al sab dalle h 14 30 alle h 19 30.
Comunicato stampa
Combinazioni di elementi architettonici e strutturali sono significativi per Reisch , che li colloca in contesti progettati con minuziosa attenzione. Gran parte del lavoro di Reisch deriva dall'esperienza di uno straniero che cerca di adattarsi , più o meno con successo, alla cultura del paese che lo ospita. L’Architettura, la forma più accessibile del linguaggio visivo collettivo di una cultura, ha un ruolo molto importante nel suo lavoro.
L'opera d'arte in questa mostra suggerisce sistemi di ripresa ,esame ,esternazione o celebrazione delle nostre strutture e sistemi interpersonali
Nella società, aziende private o individui, creano strutture per asservirle ai loro bisogni, ne consegue che la struttura stessa riflette il carattere dell’entità creata. Come possiamo , in queste strutture complesse, guardare al loro interno? Può una facciata in pietra trasmettere tenerezza e calore? Oppure un esterno accuratamente composto lasciar trasparire fragili supporti in decomposizione?
