Kipras Dubauskas – Pirogenia. Folla e demoni

Il MAMbo ospita la prima mostra personale in Italia dell’artista lituano Kipras Dubauskas, a cura di Elisa Del Prete e Andrea Pastore.
Comunicato stampa
Dal 16 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il MAMbo ospita la prima mostra personale in Italia dell’artista lituano Kipras Dubauskas, a cura di Elisa Del Prete e Andrea Pastore.
L’esposizione si sviluppa come un grande diorama immersivo che ruota attorno a Firestarter (2024, 15’), terzo capitolo di una trilogia dedicata al “soccorso”. Girato tra portici, canali sotterranei e spazi industriali delle città di Bologna e Vilnius, il film intreccia ritualità arcaiche e derive urbane in una parabola contemporanea sul fuoco: elemento salvifico e distruttivo, metafora delle crisi in atto e simbolo di rinascita.
Il progetto di NOS Visual Arts Production è promosso da MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici del Comune di Bologna, in collaborazione con Meno Parkas Gallery, Fondazione Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia e Canali di Bologna e sostenuto da Lithuanian Council for Culture. Kipras Dubauskas. Pirogenia. Folla e demoni è parte del programma Cultura Lituana in Italia 2025-2026 - realizzato dall'Istituto di Cultura Lituano di Roma e dall'Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia.
Special tour
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 19.00
Il tour inizia al MAMbo per vedere la mostra accompagnati dall’artista e dai curatori; si prosegue - grazie alla collaborazione con Canali di Bologna - nei sotterranei del Canale Reno guidati da Milena Naldi che condurrà l’esplorazione offrendo una prospettiva inedita sulla città. È richiesto l’uso di stivali di gomma o scarpe da trekking impermeabili e una torcia. Il tour è aperto a un massimo di 30 persone.
Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 di mercoledì 15 ottobre scrivendo a [email protected].