Kehre è, nella lingua tedesca, il tornante, la svolta. Per Fabiana Bosio e Paola Brancaleoni la fotografia è un tornante rispetto alle cose, che non si risolve in una meccanica inalienabile, né in una tecnologia dell’immagine.

Informazioni
- Luogo: AOCF58 GALLERIA BRUNO LISI
- Indirizzo: Via Flaminia 58 - Roma - Lazio
- Quando: dal 05/12/2011 - al 23/12/2011
- Vernissage: 05/12/2011 ore 18.30
- Autori: Paola Brancaleoni, Fabiana Bosio
- Curatori: Cesare Guarino
- Generi: fotografia, doppia personale
- Orari: dal lunedì al venerdì ore 17.00 –19,30 (chiuso sabato e festivi)
Comunicato stampa
Kehre è, nella lingua tedesca, il tornante, la svolta. Fabiana Bosio e Paola Brancaleoni dedicano una mostra al tema che dirige la loro ricerca fotografica, sviluppata in dialogo anche attraverso i loro diversi percorsi di attività pittorica. La fotografia è un tornante rispetto alle cose, che non si risolve in una meccanica inalienabile, né in una tecnologia dell’immagine. Porre la questione di sapere che cosa non si può fotografare, e che cosa costituisca nella fotografia (e per via di essa) il difetto o il danno, significa chiedere se vi sia un occulto fotografico
Cesare Guarino
