Isgrò Dante Caravaggio e la Sicilia
In mostra una ventina di opere a tema dantesco provenienti da collezioni pubbliche e private.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: VILLA ZITO
- Indirizzo: Via della Libertà 52 90143 - Palermo - Sicilia
- Quando: dal 04/03/2022 - al 02/05/2022
- Vernissage: 04/03/2022 no
- Autori: Emilio Isgrò
- Curatori: Bruno Corà, Marco Bazzini
- Generi: arte antica, arte contemporanea
Comunicato stampa
ress Civita Mostre & Musei Annulla iscrizione
2 mar 2022, 09:41 (1 giorno fa)
a me
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
LA MOSTRA DI VILLA ZITO PROROGATA AL 2 MAGGIO
IL 26 MARZO A PALAZZO BRANCIFORTE IL SEME D’ARANCIA SU TERRA DI SICILIA
COMUNICATO STAMPA #3
28 febbraio 2022
Link al comunicato stampa e al press kit di mostra: https://bit.ly/3y2dnWe
Nuove tappe del progetto Isgrò Dante Caravaggio e la Sicilia, promosso da Fondazione Sicilia in occasione del trentesimo anno dalla sua nascita, con Amici dei Musei Siciliani, in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò e la partecipazione di Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese.
→ Prorogata fino al 2 maggio 2022 a Palermo nelle sale di Villa Zito, sede della Pinacoteca della Fondazione Sicilia, la mostra Isgrò Dante e la Sicilia curata da Marco Bazzini e Bruno Corà che presenta una ventina di opere a tema dantesco provenienti da collezioni pubbliche e private, dal 1966 ai lavori più recenti, che raccontano sinteticamente il multiforme e profondo rapporto che Emilio Isgrò ha avuto con la cancellatura, che in questa occasione si è concentrata sul “De vulgari eloquentia” di Dante.
2 mar 2022, 09:41 (1 giorno fa)
a me
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
LA MOSTRA DI VILLA ZITO PROROGATA AL 2 MAGGIO
IL 26 MARZO A PALAZZO BRANCIFORTE IL SEME D’ARANCIA SU TERRA DI SICILIA
COMUNICATO STAMPA #3
28 febbraio 2022
Link al comunicato stampa e al press kit di mostra: https://bit.ly/3y2dnWe
Nuove tappe del progetto Isgrò Dante Caravaggio e la Sicilia, promosso da Fondazione Sicilia in occasione del trentesimo anno dalla sua nascita, con Amici dei Musei Siciliani, in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò e la partecipazione di Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese.
→ Prorogata fino al 2 maggio 2022 a Palermo nelle sale di Villa Zito, sede della Pinacoteca della Fondazione Sicilia, la mostra Isgrò Dante e la Sicilia curata da Marco Bazzini e Bruno Corà che presenta una ventina di opere a tema dantesco provenienti da collezioni pubbliche e private, dal 1966 ai lavori più recenti, che raccontano sinteticamente il multiforme e profondo rapporto che Emilio Isgrò ha avuto con la cancellatura, che in questa occasione si è concentrata sul “De vulgari eloquentia” di Dante.
