In the spirit of being with
La mostra, con la quale Cripta747 apre la stagione 2020, prende avvio da un'analisi della crisi di realtà, di azione e di immaginazione che caratterizza il nostro tempo.
 (1200x848)-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: CRIPTA747
- Indirizzo: Via Quittengo 41/b 10154 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 30/01/2020 - al 28/02/2020
- Vernissage: 30/01/2020 ore 18
- Curatori: Lisa Andreani, Sonia D’Alto
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: su appuntamento
Comunicato stampa
Cripta747 è lieta di ospitare nei suoi spazi In the spirit of being with, mostra collettiva a cura di Lisa Andreani e Sonia D'Alto.
In the spirit of being with è una lieve deviazione nel corso del tempo presente, un depistaggio in cui il futuro retroagisce e il passato a sua volta non riesce a stare confinato nella tomba. La narrazione lineare si confonde nel processo produttivo materiale, qualcosa di bizzarro, ai limiti del carnevalesco conferma l’idea di progresso quale miraggio. Al dogma deterministico e tecnologico si sostituisce una metafisica dell’esistenza composta in sostanza di coesistenza e simbiosi
Questi due ultimi punti sono ampliati in una collaborazione con Il Piccolo Cinema dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio per la proiezione del film Andrò come un cavallo pazzo (1973) di Fernando Arabal e attraverso una selezione di edizioni, pubblicazioni e autopubblicazioni che tracciano il valore della poesia nella pratica artistica e curatoriale contemporanea.
Si ringrazia per il supporto: Collezione Privata (Modena), Cripta747, Giorgio Galotti, Il Piccolo Cinema, Norma Mangione Gallery e Fondazione CRT.
Appuntamenti
18.02.2020 h. 21.15
Andrò come un cavallo pazzo (1973) di Fernando Arrabal
screening
Il Piccolo Cinema
via Cavagnolo 7, Torino
21.02.2020 h. 19.30
Léonard Santé, 13 poems
reading-performance di Eleonora Luccarini
Cripta747
via Quittengo 41/b, Torino
Cripta747 è un'organizzazione non-profit per l'arte con sede a Torino; un luogo di ricerca e produzione dove le pratiche artistiche si confrontano con il dibattito in corso. Dal 2008 raccontiamo la realtà contemporanea attraverso forme e linguaggi in continua evoluzione con un’attenzione particolare alle esigenze del contesto, per restituire al pubblico una visione autentica e inedita.
Artisti: Evgeny Antufiev, Micheal Bauer, Madison Bycroft, Giovanni Copelli, Giorgia Garzilli, Andrea Éva Györi, Eleonora Luccarini, Andrea Magnani, Jimmy Milani, Kiki Smith
Selezione Editoriale: Costanza Candeloro, Matilde Cerruti Quara, Maria Adele del Vecchio, Diego Marcon, Nicola Pecoraro
Con una poesia di Christina Chalmers
In collaborazione con Il Piccolo Cinema
