Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937
Con oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK – Austrian Museum of Applied Arts / Contemporary Art di Vienna e da collezioni private, Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937, a cura di Rainald Franz, aprirà al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE CINI - LE STANZE DEL VETRO
- Indirizzo: Ex convitto Isola di San Giorgio Maggiore - Venezia - Veneto
- Quando: dal 17/04/2016 - al 31/07/2016
- Vernissage: 17/04/2016 su invito
- Autori: Koloman Moser, Josef Hoffmann, Joseph Maria Olbrich, Leopold Bauer, Otto Prutscher, Oskar Strnad, Oswald Haerdtl, Adolf Loos
- Curatori: Rainald Franz
- Generi: arte moderna, arti decorative e industriali
- Orari: 10 – 19, chiuso il mercoledì
- Biglietti: ingresso libero
- Patrocini: Produzione: Fondazione Giorgio Cini onlus e Pentagram Stiftung
- Uffici stampa: CASADOROFUNGHER
- Editori: SKIRA
Comunicato stampa
IL VETRO DEGLI ARCHITETTI. VIENNA 1900-1937
Una collaborazione tra il MAK di Vienna e LE STANZE DEL VETRO
a cura di Rainald Franz, Glass and Ceramics Collection, MAK Vienna
Con oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK – Austrian Museum of Applied Arts / Contemporary Art di Vienna e da collezioni private, Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937, a cura di Rainald Franz, aprirà al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia dal 18 aprile al 31 luglio 2016
In mostra i vetri dei protagonisti del Modernismo Viennese, come: Josef Hoffmann, Koloman Moser, Joseph Maria Olbrich, Leopold Bauer, Otto Prutscher, Oskar Strnad, Oswald Haerdtl e Adolf Loos.
