II Biennale di incisione Giuseppe Maestri Ravenna 2017
Manifestazione dedicata al noto incisore e torcoliere Giuseppe Maestri, scomparso a Ravenna nel 2009, nata per valorizzare e promuovere l’arte incisoria, linguaggio artistico di grande tradizione e ricco di potenzialità espressive capaci di intercettare la sensibilità del contemporaneo.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MAR - MUSEO D'ARTE DELLA CITTA'
- Indirizzo: Via Di Roma 13 - Ravenna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 20/01/2018 - al 18/03/2018
- Vernissage: 20/01/2018 ore 17
- Generi: disegno e grafica
- Orari: Biblioteca Classense, via Baccarini 3, RAVENNA | Info: 0544-482116 - www.classense.ra.it / Orari: da martedì a sabato, 9-19; domenica e lunedì, 14-19. ?MAR - Museo d’arte della città, Via di Roma 13, RAVENNA | Info: 0544-482477 - www.mar.ra.it / Orari: da martedì a sabato, 9-18; domenica, 14-18. Chiuso il lunedì. Museo Civico delle Cappuccine, via Vittorio Veneto 1/a, BAGNACAVALLO (RA) | Info: 0545-280911 - [email protected] / Orari: martedì e mercoledì, 15-18; giovedì, 10-12 e 15-18; da venerdì a domenica, 10-12 e 15-19. Chiuso il lunedì.
Comunicato stampa
Manifestazione dedicata al noto incisore e torcoliere Giuseppe Maestri, scomparso a Ravenna nel 2009, nata per valorizzare e promuovere l’arte incisoria, linguaggio artistico di grande tradizione e ricco di potenzialità espressive capaci di intercettare la sensibilità del contemporaneo.
Dopo l’apertura della sezione bagnacavallese, sabato 20 gennaio è Ravenna a diventare la protagonista della Biennale di incisione:
sabato 20 gennaio, ore 11.30 / Biblioteca Classense (via Baccarini 3, Ravenna)
> inaugurazione della mostra
OPERA GRAFICA DI CRISTIANO VETTORE
Il vincitore del PREMIO PER GIOVANI INCISORI | BAGNACAVALLO #2015 presenta i suoi lavori incisori
sabato 20 gennaio, ore 17.00 / MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna (via di Roma 13, Ravenna)
> inaugurazione
PREMIO DI INCISIONE "GIUSEPPE MAESTRI" | RAVENNA #2017
Nelle sale del Mar sono presentate le opere realizzate appositamente per la Biennale da una trentina di artisti ritenuti dal Comitato scientifico tra i più significativi attualmente in attività in Italia. Nell’occasione si svolgerà la cerimonia di assegnazione dei premi e dei riconoscimenti previsti dalla Biennale, che vedrà protagonisti Tano Santoro, vincitore di questa edizione del Premio di incisione «Giuseppe Maestri», ed Agim Sako, vincitore del Premio per giovani incisori | Bagnacavallo 2017.
Gli incisori in mostra al MAR saranno: Stefano Abbiati | André Beuchat | Marina Bindella | Vincenzo Burlizzi | Francesco Casolari | Livio Ceschin | Paolo Ciampini | Alessandro De Bei | Laura Di Fazio | Patrizio Di Sciullo | Pilar Dominguez | Clemente Fava | Francesco Geronazzo | Umberto Giovannini | Lucy Jochamowitz | Lanfranco Lanari | Vittorio Manno | Lorenzo Mazza | Vincenzo Piazza | Nicola Samorì | Tano Santoro | Gianfranco Schialvino | Francesco Sciaccaluga | Fabiola Ungredda | Marco Useli | Arianna Vairo | Velasco Vitali
