Iacopo Raugei – Lost for words
Il titolo rimanda all'incomunicabilità dei nostri giorni, a come le parole, così come le opere d'arte, possano essere soggette a più letture e interpretazioni.

Informazioni
- Luogo: PAOLA RAFFO ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: via Padre Eugenio Barsanti, 11 - Pietrasanta - Toscana
- Quando: dal 12/08/2017 - al 15/09/2017
- Vernissage: 12/08/2017 ore 19
- Autori: Iacopo Raugei
- Curatori: Vera Agosti
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
La Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea di Pietrasanta è lieta di presentare la personale Lost for words di Iacopo Raugei, a cura di Vera Agosti, dal 12 agosto al 15 settembre 2017. Il titolo rimanda all'incomunicabilità dei nostri giorni, a come le parole, così come le opere d'arte, possano essere soggette a più letture e interpretazioni. Il pittore fiorentino, classe 1975, cantore del nero in tutte le sue varietà, dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea in Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Firenze, dove effettua ricerca presso i laboratori del dipartimento di Medicina Interna
Presso la Galleria Paola Raffo Arte Contemporanea, il visitatore potrà ammirare numerose opere esposte nelle precedenti mostre pubbliche, come Faith, The sky is growing dark, Echoes, presenti nella recentissima collettiva Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani preso Villa Bardini a Firenze; Exit, Perfect Lie e Steel dalla collettiva itinerante Sii bella e stai zitta; Visionary yet blind e Wounds on a blank page dalla personale There I Wonder presso Villa Clerici a Milano. E ancora Man is condemned to be free e The distance in your eyes.
Completano l'esposizione alcuni lavori realizzati appositamente, quali Ordinary dreams, allegoria del fuoco fatuo dei media, e la serie Us, in cui tra rose bianche gettate a terra, riferimento alla purezza e alla nobiltà dei sentimenti, dei sogni e degli ideali, ma anche alla loro fugacità e fragilità, campeggiano contrastanti una pistola, simbolo di violenza, un trofeo, immagine dei risultati raggiunti, e un teschio, emblema della morte.
