Giuliana Cunéaz – La Belle au bois dormant

Informazioni Evento

Luogo
SPAZIO PLUS
PLUS Aosta, Viale Giuseppe Garibaldi, 7, Aosta, AO, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:00, nella sede di Spazio Plus, rappresenta un processo visivo ogni volta differente.

Vernissage
09/11/2025

ore 18,30

Artisti
Giuliana Cuneaz
Generi
arte contemporanea

Un viaggio onirico nel proprio inconscio grazie all’uso dell’intelligenza artificiale: a FrontDoc 2025 arriva l’installazione interattiva “La Belle au bois dormant” di Giuliana Cunéaz. Un ritorno a casa per l’artista di Aosta, tra le più originali e visionarie del panorama nazionale che presenta per la prima volta l’opera nella sua Regione.

Comunicato stampa

Un invito a confrontarsi con il proprio inconscio in un dialogo costante tra umano e artificiale, sogno e algoritmo, e l'A.I. che permette di trasformare il segno in una visualizzazione emotiva. A FrontDoc, in programma dall'8 al 15 novembre ad Aosta, arriva l'installazione interattiva e immersiva “La Belle au bois dormant” di Giuliana Cunéaz, che viene presentata per la prima volta in Valle d'Aosta all'interno di Spazio X, la sezione del festival di cinema di frontiera dedicata alle contaminazioni tra cinema, arti visive e sperimentazioni audiovisive.
Un vero e proprio ritorno a casa per l’artista nata ad Aosta e oggi riconosciuta a livello internazionale per la sua ricerca al confine tra arte, scienza e tecnologia: “La belle au bois dormant”, che sarà accessibile liberamente al pubblico dal 9 al 14 novembre tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:00, nella sede di Spazio Plus, rappresenta un processo visivo ogni volta differente.

L’installazione si inaugura domenica 9 novembre alle 18.30 allo Spazio Plus con un vernissage offerto a tutti i presenti e sarà visitabile fino al 14 novembre (ore 16.30 - 22.00). In conclusione, domenica 14 novembre alle 20.30, è in programma l’incontro “Sogni e Intelligenza Artificiale”, in cui l’autrice Giuliana Cunéaz dialogherà con Valeria D’Ambrosio, storica e curatrice d’arte contemporanea.