Gianni Berengo Gardin – L’occhio come mestiere
Maestro del bianco e nero, della fotografia di reportage e di indagine sociale, in quasi settant’anni di carriera Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930) ha raccontato con le sue immagini l’Italia dal dopoguerra a oggi, costruendo un patrimonio visivo unico.

Informazioni
- Luogo: MAXXI - MUSEO DELLE ARTI DEL XXI SECOLO
- Indirizzo: Via Guido Reni 4a - Roma - Lazio
- Quando: dal 03/05/2022 - al 18/09/2022
- Vernissage: 03/05/2022
- Autori: Gianni Berengo Gardin
- Curatori: Alessandra Mauro, Margherita Guccione
- Generi: fotografia, personale
- Editori: CONTRASTO
Comunicato stampa
Maestro del bianco e nero, della fotografia di reportage e di indagine sociale, in quasi settant’anni di carriera Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930) ha raccontato con le sue immagini l’Italia dal dopoguerra a oggi, costruendo un patrimonio visivo unico.
La sua personale Gianni Berengo Gardin
L’occhio come mestiere, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e in collaborazione con Contrasto, è un racconto straordinario dedicato all’Italia e raccoglie oltre 200 fotografie tra immagini celebri, altre poco note o completamente inedite.
