Geometria figurativa
L'esposizione, organizzata da Bob Nickas, presenta quaranta opere di nove artisti internazionali.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: COLLEZIONE MARAMOTTI - MAX MARA
- Indirizzo: Via Fratelli Cervi 66 - Reggio Emilia - Emilia-Romagna
- Quando: dal 15/10/2016 - al 02/04/2017
- Vernissage: 15/10/2016 ore 18 su invito
- Autori: Sadie Benning, Alex Brown, Mamie Holst, Chip Hughes, Xylor Jane, Robert Janitz, Ulrike Müller, Nicolas Roggy, Richard Tinkler
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: La Collezione è aperta al pubblico su prenotazione giovedì e venerdì: 14,30 – 18,30 sabato e domenica: 10,30 – 18,30 Giorni di chiusura: 1 e 6 gennaio, 25 aprile, 1 maggio, dall’1 al 25 agosto, 1° novembre, 25 e 26 dicembre. L'installazione permanente di Jason Dodge, A permanently open window, è visitabile su richiesta nelle giornate di sabato e domenica nei seguenti orari: - da aprile a settembre dalle 17.00 alle 18.30 - da ottobre a marzo dalle 13.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 15.00
Comunicato stampa
L'esposizione, organizzata da Bob Nickas, presenta quaranta opere di nove artisti internazionali: Sadie Benning, Alex Brown, Mamie Holst, Chip Hughes, Xylor Jane, Robert Janitz, Ulrike Müller, Nicolas Roggy, Richard Tinkler.
La maggior parte degli artisti, di varie nazionalità, hanno base a New York e non hanno mai esposto in Italia. Hanno tra loro alcune affinità: lavorano con pattern, sistemi, e nello spazio tra figura, rappresentazione, geometria e astrazione, ma ciascuno ha sviluppato il proprio linguaggio visuale nei dipinti e nei disegni, frutto di differenti sensibilità ed estetiche.
Per maggiori informazioni, la preghiamo di visitare il nostro sito
In questa occasione, saranno liberamente visitabili anche la collezione permanente e il progetto temporaneo How do I imagine being there? di Claudia Losi.
Inviamo in allegato l'invito per l'opening valido per due persone; la preghiamo di stamparlo e presentarlo all'ingresso.
L’inaugurazione sarà accompagnata da Moving Abstraction, concerto privato per quartetto d’archi ed elettronica, con pezzi, tra gli altri, di Steve Reich e Fausto Romitelli. Il concerto si terrà alle ore 17.00 presso la Collezione. La partecipazione è gratuita e su prenotazione, fino a esaurimento posti.
