Gabriele Lentini – Blackout

“Blackout”, un percorso audiovisivo e fotografico firmato da Gabriele Lentini, fotografo e videografo palermitano di riconosciuta esperienza internazionale.
Comunicato stampa
Si inaugura il 11 settembre ore 18:30 presso Officine Bellotti (Palermo) la mostra “Blackout”, un percorso audiovisivo e fotografico firmato da Gabriele Lentini, fotografo e videografo palermitano di riconosciuta esperienza internazionale.“Blackout”, prodotta dall'associazione TL+8, è stata già presentata in anteprima internazionale a Vitebsk (Bielorussia), nell’ambito del Festival internazionale di fotografia Fotokrok, e farà prossimamente tappa in diverse città europee.
“Blackout” nasce da una ricerca interiore: un viaggio sospeso tra luce e oscurità, tra angoscia e speranza. Attraverso immagini e visioni, l’opera invita lo spettatore a confrontarsi con i propri estremi, in un cammino che mette in scena paure, sofferenze e rivelazioni.
La metafora della luce che irrompe nel buio diventa specchio dell’esistenza: la possibilità di trasformare la gabbia in slancio, il dolore in energia creativa.
Fulcro del progetto è la collaborazione con Raffaella Mattioli, già protagonista internazionale con i Mummenschanz, storica compagnia teatrale svizzera. Dopo oltre vent’anni dietro la maschera e il costume che celavano il suo volto, Mattioli si offre oggi allo sguardo come interprete di un percorso interiore che, dall’oscurità, conduce alla gioia e alla libertà dell’arte.
Gabriele Lentini (Palermo, 1963) è fotografo e videografo professionista. Membro dell’Unione dei Fotografi d’Arte della Russia e della Società Geografica Russa, dal 2003 vive e lavora tra Italia e Russia. Le sue opere, prevalentemente in bianco e nero, fanno parte della collezione del Museo Renato Guttuso di Bagheria e sono state pubblicate su riviste internazionali come National Geographic, Geo.