FilmMakers al Chiostro giunge all’edizione X: un’edizione dopo la quale il festival di Cinemazero non sarà più lo stesso.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO
- Indirizzo: Via San Francesco (33170) - Pordenone - Friuli-Venezia Giulia
- Quando: dal 16/07/2013 - al 20/08/2013
- Vernissage: 16/07/2013 ore 21.30
- Generi: cinema, new media
- Sito web: http://www.cinemazero.org
- Email: cinemazero.ufficiostampa@gmail.com
Comunicato stampa
Edizione cruciale quella in arrivo per FilmMakers al Chiostro: la X campeggia a segnare il traguardo delle 10 edizioni e una sorta di sbarramento oltre il quale tutto vuole essere diverso. Ma FilmMakers al Chiostro – il Festival internazionale per giovani registi e video-animatori emergenti, organizzato da Cinemazero nell’ambito dell’Estate in Città del Comune di Pordenone, con la preziosa partnership progettuale ed economica di Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole) – anticipa già negli appuntamenti che animeranno i martedì nel magnifico Chiostro di San Francesco di questa estate (dal 16 luglio al 20 agosto) una serie di novità
Nei sei martedì targati FilmMakers al Chiostro verrà quindi proiettata una selezione dei migliori cortometraggi fra le centinaia arrivati da tutto il mondo – dall’Argentina, Islanda, Spagna, Estonia, Inghilterra, solo per citarne alcuni –, in lizza per i premi della giuria e del pubblico nelle categorie cortometraggio, corto-cortissimo, cortometraggio horror e cortometraggio di animazione. La giuria chiamata a valutare il miglior cortometraggio e miglior corto-cortissimo sarà composta dal cantante dei Tiromancino e regista Federico Zampaglione, dalla presidente di Maremetraggio Chiara Omero e da Tommaso Lessio di Cinemazero; quella per il miglior corto horror vede impegnato ancora Federico Zampaglione – fresco anche dell’uscita del suo ultimo film horror “Tulpa” – affiancato da un altro regista di punta della scena horror: Edo Tagliavini e dalla madrina dell’horror di casa a Cinemazero Silvia Moras. Infine, la giuria per il miglior corto d’animazione sarà composta da Kirk Hendry, filmmaker neozelandese vincitore di numerosi premi internazionali, Francesca Muner di Banca FriulAdria e Sara Pavan, curatrice della sezione video animazioni del festival. Punta di diamante del festival resta sicuramente il Premio Qualità di Banca FriulAdria-Crédit Agricole – riconoscimento speciale per la sezione video-animazioni che dà ai vincitori la possibilità di realizzare un nuovo lavoro in ambito artistico e che finora ha portato alla produzione di diverse opere originali. Il 6 agosto in anteprima verrà proiettata l’ultima opera realizzata: Erik Rosenlund e Andreas Örhalmi vincitori del premio 2012. Ma allettanti sono anche gli altri premi (per info sui premi e il programma completo: filmmakersalchiostro.blogspot.it) che spingono sempre più filmmakers internazionali a partecipare al festival per l’importanza crescente di questa vetrina e per il tangibile supporto rappresentato dai premi. Uno degli aspetti che si vogliono consolidare e rilanciare nel nuovo corso annunciato da questa edizione infatti è dare un concreto sostegno, sia per la realizzazione dei lavori, che attraverso un altrettanto importante terreno di confronto e di scambio, dove i diversi registi in concorso e gli ospiti invitati possano condividere conoscenze ed esperienze. L’edizione X quindi concluderà un percorso per anticipare la nascita di un nuovo progetto ancora più innovativo, coinvolgente e internazionale dove il cortometraggio sarà sempre il protagonista.
Non resta che aspettare martedì 16 luglio alle 21.30 per scoprire “Le xxx parole famose”: serata di apertura del festival con i primi corti in concorso e il primo appuntamento musicale con Wasted Pido.
Calendario appuntamenti
16 luglio, ore 21.30:
“Le xxx parole famose”: corti in concorso
colonna sonora: Wasted Pido
23 luglio, ore 21.30:
“Ride bene chi ride xxx”: serata horror + corti in concorso
colonna sonora: I rotula
30 luglio, ore 21.30:
“Meglio essere l’xxx che l’xxx essere”: serata video-arte + corti in concorso
colonna sonora: Petrina
06 agosto, ore 21.30:
“La speranza è l’xxx a morire”: video-animazioni + corti in concorso
colonna sonora: I Camillas
13 agosto, 21.30:
“Si troverà sempre qualcosa nell’xxx posto in cui la si cerca”: corti in concorso
colonna sonora: Phill Reynolds
20 agosto, 21.30:
“Beati gli xxx perché saranno i primi”: serata finale + premiazioni
colonna sonora: I Gonzalo
Tutte le serate vengono chiuse dai concerti organizzati dall’Associazione Amici di Bambi.
Sezione Cortometraggi
Premio della giuria per il Miglior Cortometraggio: 500,00 euro.
Premio del pubblico per il Miglior Cortometraggio: 250,00 euro in dvd e pubblicazioni di cinema.
Premio della giuria “Corto-cortissimo”: 250,00 euro per il miglior cortometraggio di durata inferiore ai 3 minuti.
Sezione Cortometraggi Horror
Premio della giuria Miglior Cortometraggio Horror: 300,00 euro.
Premio del Pubblico Miglior Cortometraggio Horror: 150,00 euro in dvd horror e pubblicazioni di cinema di genere.
Sezione Video Animazioni
Premio miglior Video Animazione: Euro 2.000,00 a fronte della realizzazione di una breve video animazione della durata minima di 45 secondi su tema indicato dall'organizzazione del Festival.
