Fabrizio Guidi – Volo di Uccelli
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 207° mostra di Fabrizio Guidi dal titolo “Volo di Uccelli” a cura di Vittorio Guidi.
Comunicato stampa
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 207° mostra di Fabrizio Guidi dal titolo “Volo di Uccelli” a cura di Vittorio Guidi.
“Fabrizio, mio fratello, potrei dire che è nato con il coltellino in mano, in quanto fino da piccolissimo lo ha sempre usato per tagliare canne o rametti. Una passione che non è diminuita nel crescere ma che ha fatto sì che ne collezionasse un grande numero alla ricerca di lame sempre più efficienti: ancora oggi nelle sue tasche non ne può mancare uno.
Ha sempre avuto una grande capacità di realizzare manufatti di ogni tipo, da tavolini a piccole ciotole, inoltre avrebbe voluto e potuto costruire una imbarcazione che non è mai riuscito a realizzare. L’occhio vigile e una spiccata sensibilità artistica, ereditata da nostro padre, lo hanno portato ad eseguire recentemente incidendoli sui più svariati legni, una serie di piccoli e grandi uccelli, rappresentati in volo o nelle loro pose naturali. L’attenzione alla cura dei dettagli gli ha permesso tuttavia di esprimersi in modo lieve e poetico. Alcuni li ha volutamente lasciati nei colori naturali degli svariati legni raccolti da una vita ben sapendo che prima o poi li avrebbe utilizzati.
Nonostante il suo negarsi ho voluto che esponesse questo volo di stormo d’uccelli nella casa dei nostri genitori, ed oggi sono lieto di esporre le sue creature, sfogo di relax e serenità in questo momento della sua vita.
Un grande abbraccio, Vittorio”
Vittorio Guidi
L’esposizione al MUG sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o [email protected]. Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi.
Visitare il sito www.museougoguidi.it col contributo della Fondazione CRLucca.
Il Museo aderisce al Movimento letterario-artistico-filosofico-culturale della contemporaneità: l'Empatismo.
Durante le mostre saranno scattate foto e fatte riprese video, negare il consenso all’ingresso. Grazie.
La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast.
Il Museo ha a disposizione una professionista per il restauro di manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti. Per info contattare il Museo.
…
Il MUG ha il sostegno della Fondazione CRLucca, Fondazione Alimondo Ciampi onlus Signa, Comune di Forte dei Marmi, Visual Comunicazione Massa.
Con l’adesione del Comune di Forte dei Marmi, dell’Unione Europea, di ICOM International Council Of Museums, Regione Toscana, Toscana Musei, Toscana ‘900 – Musei e Percorsi d’Arte, Piccoli Grandi Musei, Edumusei, Provincia di Lucca, Provincia di Massa – Carrara, Sistema Museale della Provincia di Lucca.
Memoria fotografica: Antonio Raffaelli, Associazione Versiliese Audiovisivi Didattici.
Partner: Accademia MAXI College Mosca (Russia), Art Institute of Nanjing University Nanchino (Cina), Shanghai Florence Sino Italian Design Exchange Center Firenze, Villa Finaly Firenze Chancellerie des Universités de Paris - La Sorbonne, Associazione Open ART Lucca, Ente Ville Versiliesi Forte dei Marmi, Historiavbc Ferrara, MIIT Museo Internazionale Italia Arte Torino, Toscana ‘900 – Musei e Percorsi d’Arte Firenze, Giovani Amici dei Musei D’Italia, Club Unesco “Carrara dei Marmi” Carrara, Round Table 53 Carrara Val di Magra, Museo La Contea del Caravaggio Catania, Villa Sistemi Reggiana Reggio Emilia, Irdi-DestinazioneArte Abruzzo, Associazione Ponte degli Artisti Milano, Associazione Internazionale ArtePozzo Alessandria, Associazione Culturale Gli Otto Venti Pistoia, Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut Pietrasanta, Città Infinite Massarosa, Associazione Fortemente Noi Forte dei Marmi, Associazione Circolo MCL-AGHINOLFI aps-ETS, Montignoso, Radici in Chianti Aps Chianti. LAIF Associazione Istruzione in Famiglia, Belluno. La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi con lo “Spazio Museo Ugo Guidi / MUG Space”.
Media Partner: Artsupp, B4D Bags4Dreams Torino , QN LA NAZIONE, Toscana Today, GiuseppeJohCapozzolo.com, Fidest Press Agency Roma, Toscana Tascabile Firenze, Reality Magazine Santa Croce sull’Arno, Forte International di PSE Editore Milano, Toscanarte Firenze, Just Beautiful, Forte 100 Rivista, Italia Italy, Arte in Toscana, Ars Magistris magazine arte Catania, Inside the Staircase.com, Liberacronaca2 Versilia, MurMurofArt, LobodiLattice , Metropolitan Journal, Metropolitanweb.it, Culturadelmarmo.it Carrara, LifeBeyondTourism, Inpuntadipennablog.it, Acculturarsi.blogspot.it, Agendaeventi.com, BestVersilia.com, La Parentesi della Scrittura, Angelo Videoreporter.
Come raggiungere il museo: Uscita Autostrada Versilia, direzione Forte dei Marmi, proseguire diritto lungo la strada parallela al mare e ai monti fino all'ultima rotatoria di Vittoria Apuana poi, rientrando in Forte dei Marmi, seguire i cartelli rettangolari marroni che indicano il museo.
Sul viale a mare di Forte dei Marmi venendo da Viareggio: superato il pontile del Forte oltrepassare tre semafori, poi il cartello a destra indica il museo; da Massa: entrati in Forte dei Marmi dopo il primo semaforo la prima strada sulla sinistra è Via Civitali. GPS: LAT:43.972477 N - LON:10.154887 E