Eventi Università Ca’ Foscari Venezia

In occasione di Art Night, grazie alla collaborazione tra Ca’ Foscari e la Fondazione dell’Albero
d’Oro, si potranno visitare i due palazzi che si affacciano l’uno accanto all’altro sul Canal Grande.
Comunicato stampa
Programma eventi Università Ca’ Foscari Venezia
chiusura sede ore 01.00
Ore 18.00 START Apertura cancelli – Distribuzione gratuita gadget
ore 18.00 Visite guidate Ca’ Foscari Tour
“Ca’ Cappello, Ca’ Foscari e Palazzo Vendramin Grimani – itinerari di storia e arte in
due delle sedi dell’Ateneo veneziano e nella dimora storica affacciata sul Canal Grande”
In occasione di Art Night, grazie alla collaborazione tra Ca’ Foscari e la Fondazione dell'Albero
d'Oro, potrete visitare i due palazzi che si affacciano l’uno accanto all’altro sul Canal Grande.
Un’occasione unica!
Sono previsti quattro turni con partenza dalla corte di Ca’ Cappello
(San Polo 2035, Calle del Magazen, 30125 Venezia), alle ore 18.00-18.30-19.00-19.30.
Durata complessiva della visita (compresa la visita a Palazzo Vendramin Grimani - San Polo, 2033 –
30125 Venezia): 1 ora. Prenotazione obbligatoria https://forms.gle/BNx2Zaou7ifaa2KA8
E se vorrete proseguire la serata a Ca’ Foscari e visitare l’Aula Baratto e il Sacrario della
Niobe:
Previsti due turni con partenza dalla Corte piccola di Ca’ Foscari (Dorsoduro 3246, 30123 Venezia),
alle ore 20.30 e 21.00.
Prenotazione obbligatoria https://forms.gle/zmsALS1TD8ranKm76
ore 18.30
Spazi espositivi
“MerendArte in Domo Foscari” Attività creativa speciale a cura di Ca’rte lab, il laboratorio
permanente di didattica museale del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, per bambini dai 5
agli 11 anni.
Con il sostegno di ArteBianca srl – Pan Piuma
Prenotazione obbligatoria [email protected]
Il laboratorio presenta il nuovo progetto dedicato alle famiglie che prenderà il via a metà
settembre in collaborazione con l’azienda ArteBianca srl – Pan Piuma.
Ogni sabato mattina gli spazi espositivi dell’Università Ca’ Foscari ospiteranno attività creative
suddivise per fasce d’età (4–6 anni e 6–11 anni).
Tutti gli incontri si concluderanno con una merenda conviviale.
Il progetto prevede anche laboratori per le scuole dell’infanzia e primarie, su richiesta e con
date da concordare.
ore 19.30
“TaNgo night” – Venite a ballare a Ca’ Foscari!
Cortile principale
Unitevi a noi per una serata speciale dove il Tango Argentino incontra l’arte della relazione
autentica.
Con Tango Olos – il progetto di Valentina Recchia e Davide Trivellato – il tango diventa molto
più di una danza: è ascolto, presenza, connessione.
Venite a ballare a Ca’ Foscari! Che tu sia esperto o alle prime armi, non importa: il cortile si
apre a tutti, per condividere la magia del tango sotto il cielo di Venezia.
Un’occasione unica per muoversi, sentire, incontrarsi. TangoNight è per tutti.
Ti aspettiamo!
Tango Olos è un progetto che unisce il Tango Argentino alla crescita personale, alla
consapevolezza corporea e alla relazione autentica. Attraverso la danza, gli insegnanti Valentina
Recchia e Davide Trivellato, vogliono promuovere, oltre la ricca cultura che accompagna questo
ballo, l’ascolto, la presenza e la comunicazione non verbale come strumenti per migliorare la
qualità delle relazioni umane.
- ore 22.00 II Distribuzione gratuita gadget
ore 22.30
Cortile principale
“Un giorno da Psychodonna. Concerto disegnato”
Performance audio visiva Durata 60”
Un giorno da Psychodonna è un concerto disegnato che nasce dalle canzoni di
Psychodonna, il
disco di Rachele Bastreghi e dai disegni di Alessandro Baronciani. Un concerto intimistico e
trascinante per voce, piano ed elettronica dove Rachele Bastreghi e Mario Conte suoneranno dal
vivo mentre Alessandro Baronciani disegnerà in diretta. Lo spettacolo immagina un giorno nella
vita di una ragazza che ha, finalmente, una "stanza tutta sua", un posto dove rinascere ogni
mattina, rivoluzionando e inventando un nuovo Mondo possibile dopo il tramonto.
Dopo il successo dei concerti disegnati con Colapesce e il concerto a fumetti di
Quando tutto
diventò blu insieme a Corrado Nuccini, Ilariuni dei Gomma e Her Skin, Alessandro
Baronciani torna sul palco insieme a Rachele Bastreghi (cantante dei Baustelle) in
uno spettacolo inedito creato sulle suggestioni derivanti dall'ascolto del suo ultimo disco
solista
Psychodonna. Un concerto mai visto prima suonato e disegnato dal vivo insieme al
musicista e produttore Mario Conte.
La regia del suono è curata da Andrea Gianelli.
Produzione Gibilterra srl in collaborazione con Musicus Concentus.
Ingresso libero contingentato
Lo spettacolo viene realizzato con il sostegno del Progetto LEI dell'Università Ca' Foscari di Venezia
ore 00.30-04.00
Auditorium Santa Margherita-Emanuele Severino, Dorsoduro 3689
Sleepless Video Art Night 2025 - Where Deeds Echo
La seconda edizione della maratona notturna di videoarte presenta una selezione di opere
inedite di artisti internazionali a cura di CYLAND MediaArtLab in collaborazione con Mapping
Diaspora. Arte Russa in esilio e il supporto di Art Night Venezia.
La notte è il tempo della solitudine, della riflessione, del sogno.
È il momento in cui la mente si apre a mondi fantastici, dove tutto può essere esplorato e
trasformato.
In un viaggio simbolico tra micro e macrocosmi - reali e immaginari, naturali e artificiali - il
programma notturno attraverserà tre dimensioni fondamentali della nostra esistenza: ciò che ci
circonda, ciò che siamo dentro e ciò che lasciamo al mondo come traccia del nostro passaggio.
Le opere presentate sonderanno i vecchi e i nuovi mondi plasmati dalle tecnologie, nonché il
rapporto tra il corpo e la macchina, fino a delineare il nostro margine d’azione, la nostra libertà in
questo nuovo ecosistema.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
ART NIGHT RADDOPPIA : DOMENICA 22 GIUGNO
“Le petit déjeuner ARCOBALENO” in collaborazione con MALìPARMI
Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Dalle ore 9.00 arrivo ospiti, preparazione delle colazioni
ore 10.00 Passaggio della giuria
ore 10.30 Anna Zhang presenta il suo libro “Pentole e Zodiaco. Il mio gioco da tavola” in dialogo
con Giuseppe Barbieri e Giovanni Pellizzato.
A seguire premiazione delle tre migliori colazioni con premi Malìparmi
ore 11.00 “Che segno sei? Animali, stelle e misteri” Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni
Sede: San Sebastiano Università Ca’ Foscari, Campazzo S. Sebastiano 1686, orario 09.00-14.00
Anna Zhang presenta il suo libro “Pentole e Zodiaco. Il mio gioco da tavola”
(Baldini+Castoldi, 2025). Incontro ad accesso libero
Con questo libro, Anna, vincitrice della quattordicesima edizione di MasterChef Italia, ci invita a
entrare nel suo mondo, a far parte della sua storia e della sua idea di cucina, per cui ogni piatto
rappresenta soprattutto un atto d’amore, di cura. Ma
Pentole e zodiaco è anche un vero e proprio
gioco da tavola, un’avventura culinaria ispirata allo zodiaco cinese, che ci sfida a cucinare in modo
nuovo, divertendoci e scoprendo qualcosa in più su noi stessi.
“Che segno sei? Animali, stelle e misteri” Un laboratorio didattico che introduce i bambini alla
scoperta degli oroscopi e delle simbologie astrali in diverse culture del mondo. Attraverso attività di
osservazione, gioco e creatività, i partecipanti riflettono su come i popoli abbiano interpretato il
cielo per comprendere sé stessi e la natura.
Il percorso stimola curiosità, confronto e ascolto, promuovendo l’educazione interculturale e
l’espressione individuale. L'attività sarà condotta dagli studenti di Ca' Foscari coinvolti nel progetto
Ca'rte Lab. E' possibile iscriversi al laboratorio anche senza partecipare alla colazione. Laboratorio
per bambini dai 5 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria [email protected]
Silvia Burini direzione scientifica
Angela Bianco coordinamento
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali - Università Ca’ Foscari
Web: www.artnightvenezia.it
Facebook: artnight venezia
Instagram: @artnightvenezia
Mail: [email protected]
T: 041 2346221-6954