Danilo De Mitri – Elisio e Ade
De Mitri espone la sua più recente ricerca fotografica con opere site specific. La mostra curata da Teo De Palma, sarà presentata dal critico Carmelo Cipriani, il quale – nel testo critico di presentazione della mostra – scrive che “De Mitri offre una riflessione sul mistero dell’esistere, immaginando fenomenologie inspiegabili e rivolgendo il suo sguardo ad un mondo parallelo, trascorso o incipiente.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CENTRO GRAFICO FRANCESCANO
- Indirizzo: Via Manfredonia - Foggia - Puglia
- Quando: dal 07/09/2013 - al 31/10/2013
- Vernissage: 07/09/2013 ore 18,30
- Autori: Danilo De Mitri
- Curatori: Teo De Palma
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 .
Comunicato stampa
Sabato 7 settembre p.v. alle ore 18,30 avrà luogo, negli spazi espositivi di “Art' inFabrica” di Foggia (presso il Centro Grafico srl, ubicato alla via Manfredonia, prima traversa), - per la nuova stagione artistica 2013/2014 - l'inaugurazione della mostra personale del giovane artista pugliese Danilo De Mitri, intitolata “Elisio e Ade”.
De Mitri espone la sua più recente ricerca fotografica con opere site specific
La mostra resterà aperta sino al 31 ottobre 2013 e osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 .
Info: 0881/ 728177 – [email protected]
Danilo De Mitri
Nasce a Taranto nel 1982, vive e opera tra Taranto e Catanzaro. Ha compiuto studi artistici all'Accademia di Belle Arti. È professore di Tecniche dell’incisione all’Accademia di Catanzaro. Opera nel campo della ricerca e della sperimentazione visiva con il linguaggio della fotografia. Il suo lavoro si sviluppa attraverso una raffigurazione teoretica e concettuale al tempo stesso, fondata su una realtà speculare, sulla doppia visione, extrasensibile ed extrasensoriale della natura e del mondo fisico. È il curatore della rubrica "Fotografia d'autore" per il settimanale pugliese "Nuovo Dialogo".
Nel 2012 è stato il vincitore del Premio Nazionale “Toni Ferro” per la giovane arte under 30. É stato invitato a rassegne nazionali e internazionali. Ha esposto in mostre personali, collettive e di gruppo, tra le quali ricordiamo: 2013, Natura, a cura di G. Menolascina, Galleria SMAC, Roma; OPEN/The Generation of Future, Galleria BLUorG, Bari. 2011, LIV Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Puglia, 2012, Ouverture - La festa dell'arte, a cura di R. Branà, R. Lacarbonara, A. Frugis, N. Zito, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (Ba); La visione immaginata e dipinta di un futuro (quasi) perfetto, Primo Piano Living Gallery, Lecce; OPEN SPACE 2. Incursioni figurative, Galleria Nazionale - Palazzo Arnone, Cosenza. 2010, ΠΑΙ, The eon is a child playing, a cura di P. Kasda, D. Sacquegna, P. Chirouze, Museo di Storia Naturale di Alexandropolis, Grecia.
Tra le diverse e recenti pubblicazioni ricordiamo: L. Anelli, C. Cipriani, Danilo De Mitri / Elisio e Ade, Edizioni Print Me srl, 2013; D. De Mitri, Guida alla stampa d'arte / Dalle storiche tecniche dell'incisione alle innovative pratiche tecnologiche e multimediali della contemporaneità /ad uso degli studenti delle Accademia di Belle Arti, Edizioni Litopress, Bari, 2012; P. Aita, Danilo De Mitri / Simboli e ombre, (con testi di P. Aita, G. Bonomi, R. Cardone, M. Cristaldi, S. Caramia, A. Delli Santi, M. Giannandrea, M. Pizzarelli), Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (CZ), 2012;D. De Mitri, Allegoria dell'autore, in Inside Art, n. 87, giugno, 2012; V. Sgarbi, Lo stato dell'arte - Regioni d'Italia, Skira, Milano, 2011.
