Coppie miste
Ultimo progetto de La Trama Autoproduzioni, una collana di 5 albetti, dieci storie per immagini, ognuno realizzato da una coppia di disegnatori, tra l’Italia e il Belgio, messi a confronto sul tema dell’immobilità e dell’irrequietezza.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: CINEMA CAFFE' LANTERI
- Indirizzo: Via San Michele degli Scalzi 46 56122 - Pisa - Toscana
- Quando: dal 22/02/2014 - al 28/02/2014
- Vernissage: 22/02/2014 ore 18,30
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Lun-Dom ore 10 - 22.30
Comunicato stampa
Il secondo appuntamento che il Cinema Caffè Lanteri dedica all’arte e alla cultura del fumetto e dell’illustrazione, nell’ambito dell’autoproduzione e della sperimentazione di mezzi espressivi, è Sabato 22 febbraio con il collettivo La Trama di Bologna e la sua nuova e originale produzione “Coppie Miste”. Una sorta di collana, che vede la realizzazione di 5 albetti, dieci storie per immagini, ognuno realizzato da una coppia di disegnatori. L'idea consiste nel mettere a confronto cinque coppie di autori, tra l’Italia e il Belgio, sul tema dell’immobilità e dell’irrequietezza
La trama è una piccola realtà editoriale nata nel 2009. Cinque i componenti fondatori, Viola Niccolai, Alessandro Palmacci, Francesca Lanzarini, Alice Milani e Silvia Rocchi, ai quali si aggiungono altri fumettisti e illustratori, anche stranieri, che di volta in volta collaborano promuovendo un tipo di fumetto che si avvicina a quello di realtà. Credono che raccontare cose vere, o che comunque rispecchiano situazioni reali sia un modo per essere più onesti con loro stessi e con la gente che sta intorno a loro. La produzione prevede singoli progetti, più delle antologie, che di volta in volta affrontano un tema diverso su cui i vari autori si confrontano. Le tavole di questo loro ultimo progetto sono state editate nel giugno 2013 e vedono una maggior diffusione durante lo scorso Lucca Comics.
