Contemporary locus 8
contemporary locus presenta un nuovo progetto espositivo all’interno del Monastero del Carmine, uno dei più antichi di Bergamo, fondato nel XV secolo, quindi dismesso e nascosto a partire dal ‘900.
 (480x320).jpg)
Informazioni
- Luogo: MONASTERO DEL CAMINE
- Indirizzo: Via Bartolomeo Colleoni 21 - Bergamo - Lombardia
- Quando: dal 25/06/2015 - al 26/07/2015
- Vernissage: 25/06/2015 ore 19
- Autori: Etienne Chambaud, Evgeny Antufiev, Berlinde De Bruyckere, Atelier dell’errore
- Curatori: Paola Tognon
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: sabato e domenica 10-13; 15-20 Visite guidate | sabato - domenica tutto il giorno, lunedì – venerdì su appuntamento
- Sito web: www.contemporarylocus.it
Comunicato stampa
contemporary locus presenta un nuovo progetto espositivo all’interno del Monastero del Carmine, uno dei più antichi di Bergamo, fondato nel XV secolo, quindi dismesso e nascosto a partire dal ‘900. Da maggio a ottobre 2015 questo spazio sarà per la prima volta al centro di manifestazioni artistiche, teatrali, cinematografiche e musicali. L’iniziativa è promossa dal TTB, Teatro Tascabile di Bergamo.
contemporary locus 8, a cura di Paola Tognon, invita in questo caso tre artisti internazionali, Evgeny Antufiev (Kyzyl, 1986), Etienne Chambaud (Mulhouse, 1980), Berlinde De Bruyckere (Gent, 1964)
Il luogo, la sua storia, così come la concomitanza con la riflessione aperta dai temi dell’Expo, hanno suggerito un tema specifico per questo ottavo progetto: la relazione tra uomini e animali, umanità e animalità, attraverso il punto di vista dell’arte.
Il percorso espositivo nasce dalla selezione di opere che, nell’esprimere contraddizioni e fantasmi, raffigurazioni antropomorfiche, artefatti e manufatti, pongono interpretazioni e interrogativi che riposizionano criticamente il concetto di appartenenza e differenza.
