Contemporanei Pensieri indossabili
Il Gioiello contemporaneo nelle Dolomiti di Primiero, la splendida cittą di Imčr si apre alla rilettura contemporanea inserendo nuove proposte che intervengono nelle realtą quotidiane, presentando la mostra dell'Associazione Contemporanea Gioiellodentro: Contemporanei Pensieri Indossabili a cura di Francesca Canapa.

Informazioni
- Luogo: SALA DELLE ADUNANZE
- Indirizzo: via Nazionale - 38050 Imčr Trento - Imčr - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 31/07/2011 - al 21/08/2011
- Vernissage: 31/07/2011 ore 19
- Autori: Alessandro Bean, Aline kokinopoulos, Angelo Verga, Chiara Consolini, Davide Penso, Eliana Negroni, Enrico Bovo, Enrico Caberlon, Federica Fulici, Francesca Canapa, Francesca Gabrielli, Gianna Sartori, Giovanna Bittante, Heidemarie Herb, Luigi Mariani, Maura Biamonti, Orietta Bome\’, Roberto Lanaro, Sabrina Bottura, Vania Ruiz Villarroel, Vesna Kolobaric, Silva Moscheni, Pietro Graser
- Curatori: Francesca Canapa
- Generi: design, arte contemporanea
- Orari: 10-12 18-22
- Sito web: http://www.gioiellodentro.it
- Email: info@gioiellodentro.it
Comunicato stampa
Il Gioiello contemporaneo nelle Dolomiti di Primiero, la splendida cittą di Imčr si apre alla rilettura contemporanea inserendo nuove proposte che intervengono nelle realtą quotidiane, presentando la mostra dell'Associazione Contemporanea Gioiellodentro: Contemporanei Pensieri Indossabili a cura di Francesca Canapa.
Un appuntamento per il gioiello contemporaneo da non perdere, la mostra rappresenta il punto d'arrivo di un progetto riguardante la scoperta di stimolanti interpretazioni dei luoghi cittadini
"Fare cultura" č uno dei concetti chiave per l'Associazione Contemporanea Gioiellodentro la quale si avvale dell'attiva collaborazione d'artisti, curatori e collezionisti per diventare un punto d'incontro tra culture diverse, dove si possono creare, sperimentare nuove idee e progetti d'avanguardia.
I 22 artisti Internazionali si sono confrontati con la rivalutazione del patrimonio storico italiano, realizzando opere dedicate allo storico Caffč Pedrocchi, dove la sperimentazione di nuove tecniche e materiali hanno dato vita a delle opere d'arte indossabili.
