Codice a sbarre

Informazioni Evento

Luogo
MURATE ART DISTRICT
Piazza delle Murate, Firenze, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

venerdì 21 giugno (dalle ore 18.00 alle ore 24.00). sabato 22, domenica 23 giugno e lunedì 24 giugno (dalle ore 10.00 alle ore 24.00)

Vernissage
21/06/2013

ore 18

Contatti
Sito web: http://www.codiceasbarre.lemurate.it
Biglietti

ingresso libero

Uffici stampa
DAVIS & CO
Generi
incontro - conferenza, serata - evento, disegno e grafica

Rassegna dedicata a illustrazione e scrittura.

Comunicato stampa

Al via CODICE A SBARRE Giornate della libera editoria che inaugura domani venerdì 21 giugno alle ore 18 insieme all’Assessore alla cultura Sergio Givone. Sempre domani, alle 18,30 l’inaugurazione della mostra fotografica RITRATTI D’AUTORE degli Archivi Farabola (Galleria del Caffè Letterario) e l’inaugurazione della mostra NOVELLE A MANO LIBERA (Suc Sala Colonne primo piano), rassegna dedicata a illustrazione e scrittura che, oltre alla mostra, propone una serie di eventi legati alla poliedrica figura della scrittrice toscana Emma Perodi e delle sue Novelle della Nonna (1893).
In occasione della notte bianca delle librerie italiane, segnaliamo:
le LETTURE BENDATE di Cristiana Giacometti per Il Narratore Audiolibri” (Sala Vetrate ore 18): Il pubblico viene invitato ad ascoltare dei brani tratti da importanti romanzi e saggi, pubblicati in audiolibro; tutti i partecipanti verranno dotati di mascherina per essere BENDATI e di un foglio, dove scrivere i propri dati con indirizzo email, e indovinare, dopo l’ascolto: il titolo dell’opera, l’autore e la voce narrante. In premio ai 5 finalisti che avranno indovinato almeno 5 risposte esatte un pieno di Audiolibri per l’estate!
Un reading – dalle ore 19,30 - presso lo stand Iperborea-Minimum Fax-Nuova Frontiera-Instar, a cura della Libreria Florida, animato da Andrea Bruno Savelli. Il reading prevede la lettura di 5 brani tratti dal nuovo, meraviglioso, romanzo di Jón Kalman Stefánsson "Luce d'estate ed è subito notte", uscito oggi, intervallato da canzoni di band islandesi selezionate dallo stesso autore. Sarà anche letto un testo che Jón Kalman Stefánsson ha scritto appositamente per l'occasione e per salutare il pubblico.
Ancora pagine di libri e, in questo caso, di storie, curiosità, aneddoti e piccoli segreti, ovvero: tutto quello che devi assolutamente sapere: con CONOSCI FIRENZE? Di Maurizio Naldini e CONOSCI ROMA? Di Lauretta Colonnelli - alle ore 19.00 al Caffè Letterario – per Edizioni Clichy, coordinati da Mario Sconcerti (Corriere della Sera), Pierfrancesco Listri (La Nazione) e Francesco Gurrieri (Università di Firenze).
Quattro gli incontri sull’editoria sostenibile: alle 18.00 Alessandro Vergari con SOCIAL TREKKING Edizioni Terre di Mezzo e alle 19.00 PROGETTO VIAGGI A PIEDI della Cooperativa Walden (Soprtello EcoEquo). Alle 21.00 Carlo Gubitosa con LA MIA TERRA LA DIFENDO Edizioni Altrinformazione e alle 22.00 INTRODUZIONE PRATICA ALLA MICROEDITORIA l’esempio del Graphic journalism e della rivista Mamma! (Sala Vetrate).
Infine, alle ore 21.00 in piazza delle murate il reading di Erika Bianchi, traduttrice per Marcos y Marcos, e nel cortile del caffè la conversazione musicale sul giovane Dallapiccola con Luciano Alberti, Francesco Ermini Polacci a cura delle edizioni Olschki. Codice a Sbarre resta aperto fino alle ore 24. Info: codiceasbarre.lemurate.it

PROGRAMMA CODICE A SBARRE

Venerdì 21 giugno

SUC Sala delle Colonne – Primo Piano / h. 18.30
Inaugurazione della mostra NOVELLE A MANO LIBERA bibliografia e informazione

Caffè Letterario – Galleria / h. 18.30
Inaugurazione della mostra RITRATTI D’AUTORI AF Archivi Farabola

Piazza delle Murate / h. 19.00
LO SCHIZZO Performance artistica di Enrico Guerrini Novelle di Emma Perodi

Sala Vetrate / h. 19.00
Cristiana Giacometti LETTURE BENDATE Il narratore audiolibri

19.30 o 23.00 READING allo stand 30 (a cura di Libreria Florida)

Sportello EcoEquo / h. 18.00
Alessandro Vergari SOCIAL TREKKING Edizioni Terre di Mezzo

Sportello EcoEquo / h. 19.00
PROGETTO VIAGGI A PIEDI Cooperativa Walden

Caffè Letterario – Galleria / h. 19.00
Lauretta Colonnelli e Maurizio Naldini
CONOSCI ROMA? e CONOSCI FIRENZE?
con Mario Sconcerti (Corriere della Sera), Pierfrancesco Listri (La Nazione) e Francesco Gurrieri (Università di Firenze) Edizioni Clichy

Piazza delle Murate / h. 21.00
Erika Bianchi legge Camilla Trinchieri
IL PREZZO DEL SILENZIO e CERCANDO ALICE Marcos y Marcos

Caffè Letterario – Cortile / h. 21.00
Il giovane Dallapiccola CONVERSAZIONE MUSICALE con Luciano Alberti, Francesco Ermini Polacci Edizioni Olschki

Sala Vetrate / h 21.00
Carlo Gubitosa LA MIA TERRA LA DIFENDO Edizioni Altrinformazione

Sala Vetrate / h 22.00
INTRODUZIONE PRATICA ALLA MICROEDITORIA L'esempio del Graphic journalism e della rivista Mamma!

CODICE A SBARRE Giornate della libera editoria, con il sostegno del Comune di Firenze, si inaugura venerdì 21 giugno alle ore 18.00 in occasione della notte bianca delle librerie italiane e si chiude lunedì 24 giugno, festa di San Giovanni, patrono di Firenze. Sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 giugno apre alle ore 10. Resta aperto tutte le sere fino a mezzanotte. Info: www.codiceasbarre.lemurate.it

DOVE
A Firenze, dal 21 al 24 giugno, nell’intero complesso delle Murate (cortili e spazi interni). La manifestazione è a ingresso libero. Il complesso delle Murate si trova nel cuore dello storico quartiere di Sant’Ambrogio, è delimitato da via dell’Agnolo, via Ghibellina e viale Giovine Italia e si affaccia su piazza delle Carceri e piazza Madonna della Neve.

COME
Con gli editori: Babalibri, Beisler, Bfs Edizioni, Bohem press, Carthusia, Del Vecchio Editore, Donzelli, Edizioni Agemina, Edizioni Ets, Editpress, Edizioni Clichy, Edizioni Nardini, Einaudi, Emi, Emons Audiolibri, Eterea Comics&Books, Effequ edizioni, Fanucci, Felici Editore, Gaffi Editore, Giuntina, Gran Vìa, Keller Edizioni, Il Narratore Audiolibri, Il Sirente, Instar Libri, Ink-Metamorfosi-Mind Edizioni, Iperborea, Jaca Book, Kalandraka, Keller Edizioni, La Nuova Frontiera, Lantana, Lapis, Lef Libreria Editrice Fiorentina, L’orma Editore, Maschietto Editore, Marco Saya, Marcos y Marcos, Minimum Fax, Nottetempo, Nutrimenti, Olschki Editore, Orecchio Acerbo, Ouverture, Passigli Editore, Prìncipi e Principi, Quodlibet, Red Star Press, Romano Editore, Terra Nuova Edizioni, Topipittori, Verba Volant, Voland, 66th And 2nd.
Con un ringraziamento all’Associazione Editori Italiani.
La manifestazione, con il sostegno del Comune di Firenze, è promossa e organizzata dall'associazione culturale Mondo Estremo, con Controradio, La Nottola di Minerva e Zona Transito Libero per il Caffè Letterario Le Murate, in collaborazione con lo sportello EcoEquo e l’associazione Libera Informatica.

QUANDO
venerdì 21 giugno (dalle ore 18.00 alle ore 24.00). sabato 22, domenica 23 giugno e lunedì 24 giugno (dalle ore 10.00 alle ore 24.00)

PERCHE’
Più si legge più si diventa liberi.