Castelfranco Veneto Città d’Acqua
La mostra si inserisce all’interno del progetto “Castelfranco Veneto città d’acqua”, una Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla valorizzazione della presenza dell'elemento acqua in città con lo scopo di portare all'evidenza i percorsi che essa compie all'interno del tessuto urbano.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: TORRE CIVICA
- Indirizzo: Porta Vicenza - Castelfranco Veneto - Veneto
- Quando: dal 13/09/2013 - al 08/12/2013
- Vernissage: 13/09/2013
- Generi: documentaria
- Email: martina.bellotto@comune.castelfranco-veneto.tv.it
Comunicato stampa
Al via la mostra CASTELFRANCO VENETO città d’acqua
Venerdì 13 settembre 2013 si inaugura la mostra Castelfranco Veneto città d’acqua, all’interno della Torre Civica di Castelfranco Veneto.
La mostra si inserisce all’interno del progetto “Castelfranco Veneto città d’acqua”, una Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla valorizzazione della presenza dell'elemento acqua in città con lo scopo di portare all'evidenza i percorsi che essa compie all'interno del tessuto urbano
Il Progetto “Castelfranco Veneto città d’acqua” prevede l’attuazione di numerosi eventi e manifestazioni ad iniziare dal mese di settembre 2013.
Da un’idea di Antonietta Curci
Coordinamento a cura di Antonietta Curci e Simonetta Benetollo
Promozione e realizzazione: Associazione Architetti della Castellana, Asd Castelfranco sub, Conservatorio Agostino Steffani.
In collaborazione con Comune di Castelfranco Veneto Assessorato alla Cultura, Museo Casa Giorgione
Con il Patrocinio di: Regione Veneto, Provincia di Treviso, Ordine degli Architetti di Treviso.
EVENTI
Primo evento: “Castelfranco Veneto città d’acqua”
Mostra di progetti urbani e fotografie, realizzati dall’Associazione Architetti della Castellana e Asd Castelfranco sub, con installazione video a cura di Riccardo De Cal.
Periodo: 13 settembre – 8 dicembre 2013.
Luogo: Torre Civica di Castelfranco Veneto.
Allestimento a cura dell’Associazione architetti della Castellana.
Secondo evento: “Architetture linee d’acqua”
Incontri a cura dell’Associazione Architetti della Castellana.
Periodo: Venerdì 13 settembre 2013 ore 20,30
Giovedì 19 settembre 2013 ore 20,30
Giovedì 26 settembre 2013 ore 20,30
Luogo: Villa Bolasco
Terzo evento: “Musica sull’acqua”
Concerti itineranti a cura del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani”
Periodo: Sabato 14 settembre 2013
Luogo: Ponte della ferrovia, ore 17,00, Sestetto di flauti
Bar da Stefano in Borgo Padova, ore 18,00, Quartetto di fisarmoniche
Piazzetta Fusinato, ore 19,00, Ensamble di Arpe
Voce recitante: Margherita Stevanato
