Carlo Vidoni – Oltrenatura
Quanto resta della natura nel nostro vivere contemporaneo, nel nostro cosiddetto vivere civile? come misuriamo (e sopportiamo) la distanza dalla nostra radice, dal nostro tempo naturale, dal giorno e dalla notte, dalla nostra stessa carne? Cosa è mai questo “oltrenatura”?
.jpg)
Informazioni
- Luogo: PALAZZO CAISELLI
- Indirizzo: vicolo Florio, 2/b - Udine - Friuli-Venezia Giulia
- Quando: dal 22/11/2013 - al 22/11/2013
- Vernissage: 22/11/2013
- Autori: Carlo Vidoni
- Curatori: Alessandro Del Puppo
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da lunedì a sabato 10/18 (possono variare, verificare sempre via telefono)
- Biglietti: ingresso libero
- Sito web: http://www.carlovidoni.it
- Patrocini: Con il sostegno di: Università degli Studi di Udine Fondazione Ado Furlan
- Catalogo: Testi critici: Francesca Agostinelli Susanna Sara Mandice
Comunicato stampa
“Oltrenatura”. Questo è il titolo dell’esposizione che riunisce una ventina di brani appartenenti agli ultimi dieci anni di ricerca di Carlo Vidoni. Il titolo scelto invita nel territorio che, abbandonata la natura, introduce ai percorsi incerti e avventurosi che premono verso la cosiddetta civiltà. Tra natura e civiltà dunque si gioca l’arte di Vidoni, che con sculture, disegni, fotografia e installazioni invita l’osservatore nel terreno impervio e indeciso che si frappone tra due termini abusati e a rischio continuo di fraintendimento. In questo territorio difficile, difficilmente misurabile, quantificabile, per non dire identificabile, l’artista friulano discute, scava, percorre, rilancia
Biografia
È nato a Udine nel 1968, attualmente vive e lavora a Tarcento (Ud). Ha frequentato l’Istituto d’Arte, specializzandosi in grafica e fotografia, per poi laurearsi in storia dell’arte contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia a Udine. La sua ricerca artistica da anni si muove nel territorio della sperimentazione scultorea, condotta attraverso l’uso di molteplici materiali. Il suo percorso di approfondimento artistico indaga la condizione esistenziale dell’uomo contemporaneo e il complesso rapporto tra natura e civiltà. Ha esposto i suoi lavori sia in mostre nazionali sia all’estero.
