Birgit Brenner – This Is Not About Us
Mostra personale a Villa Massimo.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: VILLA MASSIMO - ACCADEMIA TEDESCA
- Indirizzo: Largo di Villa Massimo 1-2, 00161 - Roma - Lazio
- Quando: dal 01/09/2020 - al 25/09/2020
- Vernissage: 01/09/2020 no
- Autori: Birgit Brenner
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Dal lunedì al giovedì: ore 9.30 - 17.30, venerdì: ore 9.30 - 14.00 / ingresso gratuito
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
All’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo dal 31 agosto al 25 settembre 2020 è in corso la mostra personale This Is Not About Us di Birgit Brenner, vincitrice del Premio Roma 2019/20. Il progetto è nato durante la permanenza dell’artista a Villa Massimo ed è la prima mostra personale istituzionale dell’artista in Italia
Con il titolo This Is Not About Us Birgit Brenner dichiara con leggero cinismo “che tutto ha a che fare con noi, ma facciamo finta che non si tratti di noi.” La mostra ha come tema il pericolo e la fine del mondo includendo i simboli ad essa legati, come il fuoco sacro, che se si spegne annuncia appunto la fine del mondo. This Is Not About Us è anche il titolo della grande installazione site specific, realizzata appositamente per la galleria di Villa Massimo: un grande fuoco sacro, trasformato dall’artista in un’artificialità assoluta, come una messa in scena allestita sul palcoscenico.
In mostra è esposto inoltre il lavoro No Threat, una citazione dell’allarme di un attacco missilistico nelle Hawai nel 2018 e delle relative smentite. Oltra a ciò l’artista mostra due lavori più piccoli, Feuer [fuoco] e Utopia, in cui si pone la domanda se il fuoco e l’inferno facciano male, e il cortometraggio Hundred Seconds To Midnight, in cui uomini e donne ballano, come se non fosse successo niente.
L’artista Birgit Brenner si esprime così: “Guardo le installazioni spaziali come un set cinematografico o un palcoscenico, da qui la scelta del materiale spesso effimero. Sono la messa in scena di un’osservazione fugace che dovrebbe mostrare la fragilità e la vulnerabilità della vita. […] Ogni persona percepisce il mondo in modo diverso. Se si cambia prospettiva, emerge una realtà diversa. […] La rappresentazione in scena dei problemi sociali e l'interazione di diversi livelli sovrapposti e angoli prospettici è ciò che mi interessa. E tutto questo, naturalmente, con un certo umorismo o ironia, che spesso sono insiti nella tragedia. I più grandi interrogativi della vita si affrontano al meglio con le immagini più piccole.”
Biografia
Birgit Brenner (* 1964 a Ulma), vive a Berlino e Stoccarda. Studi universitari a Darmstadt e alla Hochschule der Künste a Berlino nella classe di Rebecca Horn. Mostre individuali fra l’altro: Kunststiftung Baden-Württemberg, Stoccarda (2018), Kunsthalle di Tubinga (2013), Dortmunder Kunstverein (2011) ecc. Premi/borse di studio: Premi delle Fondazioni Tisa von der Schulenburg e Christian Karl Schmidt, borsa di studio del PS 1 di New York ecc. www.eigen-art.com
Cover: Birgit Brenner, No Threat, 2019 © Birgit Brenner, by SIAE 2020, Courtesy the artist and Galerie EIGEN+ART Leipzig / Berlin

Articoli che parlano di Birgit Brenner – This Is Not About Us
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Prospettiva Apocalisse. Birgit Brenner all’Accademia Tedesca di Roma
In “This is Not About us” di Birgit Brenner, in mostra a Roma a Villa Massimo, video, disegno e installazione concorrono a tradurre i timori individuali dell’artista in esperienze collettive. Combinazione di psicologia moderna con l’anima tecnologica e artificiale della comunicazione di massa.