Bertolt Brecht e la fotografia
La produzione di Brecht è sostanziata da una azione molteplice dei “media tecnici” (fotografia, radio, cinema). E uno dei suoi frutti più accattivanti è l’esperimento dei fototesti, che ancora oggi ha molto da dire a chi riflette su Brecht e sul teatro, ma anche a chi si interessa di cultura visuale.

Informazioni
- Luogo: DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE UNIVERSITA’ ROMA TRE
- Indirizzo: Via del Varco di S. Paolo, 19 - Roma - Lazio
- Quando: dal 26/09/2013 - al 27/09/2013
- Vernissage: 26/09/2013 ore 15
- Generi: incontro – conferenza
Comunicato stampa
Centro Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma, Università Roma Tre
in collaborazione con il Goethe Institut Rom
a cura di Francesco Fiorentino e Valentina Valentini
La produzione di Brecht è sostanziata da una azione molteplice dei “media tecnici” (fotografia, radio, cinema). E uno dei suoi frutti più accattivanti è l’esperimento dei fototesti, che ancora oggi ha molto da dire a chi riflette su Brecht e sul teatro, ma anche a chi si interessa di cultura visuale
