Beatrice Meoni – Fuoriscena

Dopo la sua prima mostra del 2022, Luce ovunque, ospitata nello spazio z2o Project, l’artista torna ora a confrontarsi con gli spazi della sede principale di via Alessandro Volta 34.
Comunicato stampa
z2o Sara Zanin è lieta di presentare Fuoriscena, mostra personale di Beatrice Meoni (Firenze,
1960), a cura di Marina Dacci. Dopo la sua prima mostra del 2022, Luce ovunque, ospitata nello
spazio z2o Project, l’artista torna ora a confrontarsi con gli spazi della sede principale di via
Alessandro Volta 34.
Beatrice Meoni guarda il mondo in modo trasversale, mettendo insieme nella sua pittura
esperienze fisiche e mentali. Il risultato è la creazione di spazi pittorici che rappresentano il suo
andare e venire come il flusso di un mare senza sosta. Tutto si muove, si riposiziona in una
costante connessione fra lo studio, la casa, il giardino, il capanno sull’albero e il bosco. Nello
studio, la visione si traduce in pittura, incarnando questa attitudine in cui tempo e spazio si
palesano fluidamente: la sua palette vibrante e allusiva, il suo gesto che segna, cancella, deposita
sulla tela o sulla tavola per poi riattivarsi in nuove stagioni visive. Il corpo dell’artista agisce
dialogando con oggetti e spazi del quotidiano, elementi costanti nelle sue opere. L'esperienza del
capanno sull’albero le ha restituito il "sapersi fare piccola" guardando con occhi ancora diversi ciò
che sta fuori in una intimità che assume un sapore quasi mistico. Beatrice Meoni è in costante
ascolto e dipinge echi.
BIO:
Beatrice Meoni (Firenze, 1960) vive e lavora a Sarzana.
Dopo la laurea in Letterature straniere, inizia un percorso di apprendistato teatrale che la condurrà
a lavorare per molti anni come scenografa per la prosa, la lirica e la danza.
Dal 2005 si dedica principalmente alla pratica della pittura di cui esplora le relazioni con la scrittura
e lo spazio.
Tra le sue mostre più recenti: Pittura italiana oggi, a cura di Damiano Gullì, Triennale Milano
(2023); Quadri come luoghi, a cura di Davide Ferri, Palazzo Adorni, Capriolo (2023); Luce
ovunque, z2o Project, Roma (2022); Trattare l’aria, EXATR, XVIII Festival Internazionale delle Arti
dal vivo Forlì, a cura di Davide Ferri, Forlì (2022); Io dico Io – I say I, a cura di Cecilia Canziani,
Lara Conte e Paola Ugolini, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma (2021).