Attenti al lupo!
Un lupo azzurro, scanzonato e un po’ sfigato, una bambina terribile e una raccolta di oltre 100 splendidi libri illustrati, provenienti da 23 paesi di 4 continenti, per un percorso espositivo che promette di rovesciare lo stereotipo del lupo cattivo di fiabesca memoria trasformandolo in un formidabile strumento di conoscenza della diversità.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CASTEL DELL'OVO
- Indirizzo: Via Luculliana - Napoli - Campania
- Quando: dal 13/03/2014 - al 11/05/2014
- Vernissage: 13/03/2014 ore 18
- Generi: serata – evento
- Email: luisamaradei@gmail.com
- Patrocini: Comune di Napoli (assessorato alla Cultura) e del sodalizio con la Fondazione Premio Napoli, in partenariato con Lives Fundraising, Ibby Italia e PalaExpo di Roma, con il sostegno dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione.
Comunicato stampa
Un lupo azzurro, scanzonato e un po’ sfigato, una bambina terribile e una raccolta di oltre 100 splendidi libri illustrati, provenienti da 23 paesi di 4 continenti, per un percorso espositivo che promette di rovesciare lo stereotipo del lupo cattivo di fiabesca memoria trasformandolo in un formidabile strumento di conoscenza della diversità.
Nel 2014 il progetto “Girogirotondo, cambia il mondo” dell’Associazione Kolibrì compie 10 anni
L’iniziativa “Attenti al lupo!” (dal 13 marzo all’11 maggio presso le sale delle Cortigiane di Castel dell’Ovo a Napoli) e gli altri contenuti delle attività collaterali saranno illustrati in anteprima alla stampa giovedì 13 marzo (ore 11) presso la sede espositiva, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele; di Silver, guest star della rassegna con il curatore della mostra di Lupo Alberto, Ferruccio Giromini; di Ivan Giovannucci, curatore della mostra didattica su Mafalda; di Deborah Soria dell’Ibby, promotrice del progetto Lampedusa, di Bruno Cantamessa e Donatella Trotta, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Kolibrì. A seguire, nel pomeriggio (ore 18) opening per il pubblico.
Il progetto “Girogirotondo, cambia il mondo” si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Napoli (assessorato alla Cultura) e del sodalizio con la Fondazione Premio Napoli, in partenariato con Lives Fundraising, Ibby Italia e PalaExpo di Roma, con il sostegno dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione.
