Asta dedicata alla Cultura Pop

Informazioni Evento

Luogo
EX SPAZIO FINARTE
Piazzetta Maurilio Bossi 2, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
07/10/2025

ore 16

Uffici stampa
MARIA GRAZIA VERNUCCIO
Generi
asta

L’asta propone una selezione di oggetti appartenuti a protagonisti assoluti dello spettacolo, dello sport, del cinema e della musica: dal pallone autografato di Pelé alle maglie da basket appartenute a leggende come Magic Johnson.

Comunicato stampa

Martedì 7 ottobre da Finarte a Milano (ore 16:00 - via dei Bossi 2) le più grandi leggende del mondo del cinema e dello sport saranno i protagonisti della nuova asta dedicata alla “Cultura Pop” con oggetti autografati e memorabilia da collezione, capaci di affascinare anche i collezionisti più curiosi ed esigenti.

Non si tratta semplicemente di una vendita di oggetti, ma piuttosto di un'occasione per considerare l'acquisizione di pezzi che hanno plasmato l’immaginazione collettiva: dal fascino intramontabile del cinema all'intensità delle gesta sportive, passando per le sonorità che hanno definito intere generazioni nel campo della musica. Un'ampia sezione dell'asta sarà dedicata a pezzi autografati da figure di spicco del cinema, dello sport e della musica. A completare il quadro, una sezione dedicata al collezionismo vero e proprio, con oggetti che spaziano dall’universo Pokémon alle card autografate, passando dalle action figure alle statue da collezione per un totale di 206 lotti.

L’asta presenta una selezione di memorabilia sportive di grande richiamo: maglie e un pallone autografato da Pelé (Lotto 19, stima € 450 – 800), una pallina da baseball firmata dal campione di baseball Joe DiMaggio (Lotto 25, stima € 600 – 900) e numerose maglie da basket appartenute a leggende come Magic Johnson, Shaquille O’Neal e Dennis Rodman. In catalogo anche una serie di guantoni da boxe autografati da Mike Tyson (lotti 3 – 6).

Il cinema anni ’80 è in primo piano con la statua “The World is Yours” di Scarface autografata da Al Pacino (Lotto 110, stima € 1.100 - 1,500), l’iconico Almanacco Sportivo di Ritorno al Futuro firmato da Christopher Lloyd (Lotto 122, stima € 380 – 600), e oggetti da Star Trek, Willy Wonka, Karate Kid e Happy Days, tra cui una replica della giacca di Fonzie autografata da Henry Winkler e le celebri scarpette delle gemelle di Shining firmate dalle attrici (Lotto 125, stima € 350 – 500).

Non mancano foto autografate da Sophia Loren (Lotto 100, Stima € 200 – 350), Brigitte Bardot, Jacqueline Bisset, Megan Fox e una selezione di Funko Pop autografati. Per gli amanti della musica, il catalogo offre CD firmati da Taylor Swift (Lotto 96, stima € 80 – 120), Miley Cyrus, Elton John, Jennifer Lopez, Snoop Dogg, Mariah Carey e altri nomi iconici.

Chiude la rassegna una selezione di card autografate dai grandi del calcio, tra cui Maradona (Lotto 34, stima € 1.300 - 1.600), Zoff, Paolo Rossi, Gigi Riva, Totti, Del Piero e Gullit. Completano la proposta oggetti cult della cultura pop, dalle action figure alle statue da collezione, fino al mondo Pokémon (Lotto 193, stima € 150 – 200).

«Il mercato dei memorabilia è in piena espansione a livello globale» commenta Giulio De Angelis, Esperto di Memorabilia per Finarte. «Il solo settore delle carte da collezione è stato valutato 1,67 miliardi di dollari nel 2023 e si stima superi i 2,3 miliardi entro il 2032. Anche in Italia, si registra un forte interesse, alimentato da una nuova generazione di collezionisti che considera questi oggetti veri e propri ‘passion asset» afferma De Angelis.