Artissima 2025
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino combina una duplice vocazione, unendo a un’offerta di mercato di alto livello un progetto culturale capace di esplorare costantemente nuove modalità e prospettive per presentare l’arte.
Comunicato stampa
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino combina una duplice vocazione, unendo a un’offerta di mercato di alto livello un progetto culturale capace di esplorare costantemente nuove modalità e prospettive per presentare l’arte.
Grazie all’energia della fiera, l’offerta artistica si amplia in città attraverso un articolato programma di mostre ed esposizioni realizzate in collaborazione con i partner.
Grazie al dialogo con il Main Partner Intesa Sanpaolo, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Circolo dei lettori, la Città di Torino, il Gruppo UNA | Esperienze, la Pinacoteca Agnelli, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e VANNI occhiali la fiera si espande nella città di Torino con sette progetti curatoriali: The screen is a muscle, mostra curata da Luca Lo Pinto presso le Gallerie d’Italia - Torino; New Acid che presenta l’opera dell’artista Basim Magdy all’Ex Giardino Zoologico – Parco Michelotti; Vittoria sul Sole un progetto espositivo dell’artista Renato Leotta all’Hotel Principi di Piemonte | UNA Esperienze; Paul Pfeiffer sulla Pista 500 alla Pinacoteca Agnelli; Angharad Williams alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo; la capsule collection di Nicola Bizzarri per VANNI occhiali; IDENTITY 2025: Mondi possibili. Dialoghi tra arte e letteratura al Circolo dei lettori e delle lettrici.