ArTE. A te aRTE
L'arte è un dono per gli occhi, per il cuore e per l'intelletto: noi vogliamo che l'arte sia per te, dedicata a te, al visitatore, a chi passa in modo affrettato davanti alle vetrine. Bisogna fermarsi, guardare, osservare, assorbire, contemplare, criticare, gustare e allora l'arte arriva A TE.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO EX ENEL
- Indirizzo: Incrocio tra Via Palazzo di Giustizia e Via Crosa - Biella - Piemonte
- Quando: dal 15/12/2013 - al 24/12/2013
- Vernissage: 15/12/2013 ore 16
- Autori: Opiemme, Roberta Toscano, Alessandra Maio, Gec, Pier De Felice, Loris Bellan, Alberto Vignazia, Gigi Piana, Armando Riva, Grazia Amendola, Laura Testa, Floriana Poggio, Riccardo Seren
- Generi: arte contemporanea, serata – evento
- Orari: sab. 21, dom. 22, lun. 23 dicembre 2013 dalle 16 alle 18.30 mer. 24 dicembre 2013 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17
Comunicato stampa
Vi aspettiamo domenica 15 dicembre 2013 alle ore 16
presso i negozi dell'ex palazzo Enel (incrocio tra Via Palazzo di Giustizia e Via Crosa)
all'apertura di ArTE
A te aRTE
con Laura Testa - Grazia Amendola - Loris Bellan - Opiemme - Alessandra Maio -Gigi Piana - Floriana Poggio - Armando Riva - Riccardo Seren - Roberta Toscano - Alberto Vignazia - Pier De Felice - GEC
L'arte è un dono per gli occhi, per il cuore e per l'intelletto: noi vogliamo che l'arte sia per te, dedicata a te, al visitatore, a chi passa in modo affrettato davanti alle vetrine. Bisogna fermarsi, guardare, osservare, assorbire, contemplare, criticare, gustare e allora l'arte arriva A TE.
con Laura Testa - Grazia Amendola - Loris Bellan - Opiemme - Alessandra Maio -Gigi Piana - Floriana Poggio - Armando Riva - Riccardo Seren - Roberta Toscano - Alberto Vignazia - Pier De Felice - GEC
L'arte è un dono per gli occhi, per il cuore e per l'intelletto: noi vogliamo che l'arte sia per te, dedicata a te, al visitatore, a chi passa in modo affrettato davanti alle vetrine. Bisogna fermarsi, guardare, osservare, assorbire, contemplare, criticare, gustare e allora l'arte arriva A TE.
