Arte a Serrungarina

Torna per la terza edizione “Arte a Serrungarina”, appuntamento artistico organizzato ogni anno in occasione della “Festa della Pera Angelica”. L’iniziativa nasce per promuovere il territorio attraverso l’incontro tra artisti e appassionati di arte contemporanea e per valorizzare ed accrescere la qualità generale della vita e le peculiarità del territorio.
Comunicato stampa
Serrungarina un borgo per l'arte
Torna per la terza edizione “Arte a Serrungarina”, appuntamento artistico organizzato ogni anno in occasione della “Festa della Pera Angelica”. L'iniziativa nasce per promuovere il territorio attraverso l’incontro tra artisti e appassionati di arte contemporanea e per valorizzare ed accrescere la qualità generale della vita e le peculiarità del territorio. Per il 2012 è stata organizzata una residenza creativa con alcuni artisti che operano in diversi campi espressivi.
Il noto scultore faentino Guido Mariani, ha dato vita ad un laboratorio didattico intitolato Mani in argilla da lui guidato insieme all’artista Marta Palmieri e ad Alice Lombardelli, specialista nella comunicazione infantile. Il laboratorio si è tenuto presso la Parrocchia di Tavernelle a Serrungarina il 30 e 31 luglio e l’1 e 2 agosto, coinvolgendo ragazzi delle scuole elementari e medie che sono stati istruiti nell’arte plastica e hanno realizzato opere con significati riferiti al prodotto locale, visto come “Volume e Colore”. I manufatti cotti nei forni dei Vasai del Vergineto saranno presentati alla “Festa della Pera angelica” di Serrungarina l’1 e il 2 settembre; occasione in cui saranno in mostra anche gli acquerelli realizzati dalla scuola di Franco Fiorucci e che rimarranno esposti fino alla fine di settembre.
Franco Fiorucci, uno dei maestri italiani ed europei dell'acquarello, che conduce una scuola dedicata a questa tecnica pittorica, esporrà le opere delle sue allieve dal Titolo “La natura delle forme. Dalla collina al mare...”. E’ stata realizzata anche una documentazione fotografica dei laboratori da utilizzare per una successiva mostra o una pubblicazione.
Negli anni precedenti erano state organizzate altre mostre di pittura, fotografiche e laboratori didattici. Queste esperienze artistiche hanno ricevuto positivi riscontri, contribuendo ad arricchire l'offerta della manifestazione dedicata alla Pera Angelica e a richiamare a Serrungarina visitatori più attenti alle proposte culturali e sensibili all’arte.