Antonio Arévalo – Le terre di nessuno. Poesie 1980-2016
“Le terre di nessuno”, una serie di testi poetici dello scrittore cileno Antonio Arévalo, personalità di rilievo nel mondo dell’arte degli ultimi decenni tra l’Italia, sua terra di adozione, e il mondo iberoamericano.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MAREA
- Indirizzo: Via Gerardo Capobianco Cono, 84129 - Salerno - Campania
- Quando: dal 31/01/2019 - al 31/01/2019
- Vernissage: 31/01/2019 ore 19,30
- Curatori: Antonio Arévalo
- Generi: presentazione
Comunicato stampa
Marea ~ presenta:
|| 31 gennaio 2019. H19:30 - "Le terre di nessuno - Poesie 1980-2016" di Antonio Arévalo ||
modera Flavio Giordano, Marea.
~ il libro ~
“Le terre di nessuno”, una serie di testi poetici dello scrittore cileno Antonio Arévalo, personalità di rilievo nel mondo dell’arte degli ultimi decenni tra l’Italia, sua terra di adozione, e il mondo iberoamericano, e rappresentante di quella cultura dell’esilio che dagli anni settanta in avanti ha trasferito e integrato su scala globale la proposta di un Cile “differente” rispetto alla vulgata degli anni della dittatura e dei suoi strascichi
Link al libro: http://bit.ly/antonioarevalopoesie
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~ l'autore ~
Antonio Arevalo è poeta, curatore d’arte e organizzatore culturale.
Tra le sue raccolte e plaquettes poetiche, in cui spesso si alternano la lingua spagnola e quella italiana, si ricordano: Las tierras de nadie (1980); El Luchexilio (1981), Extraño Tipo (1982), Domus Aurea (1985), Mansión de sombras (1990), Domus Aurea 1-2 (1996).
Ha curato importanti esposizioni di artisti contemporanei internazionali in diversi centri e anche presso la prestigiosa Biennale di Venezia. Dal 2014 al 2018 è stato Addetto culturale del Cile in Italia.
