Animal House

Informazioni Evento

Luogo
VON BUREN CONTEMPORARY
Via Giulia 13, Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

la mostra resterà aperta fino al 22 luglio 2025
orari: lunedì-sabato 11:00-13:30 e 15:30-19:30

Vernissage
26/06/2025
Generi
arte contemporanea, collettiva

Una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale attraverso lo sguardo giocoso e sorprendente di nove artisti italiani contemporanei.

Comunicato stampa

Von Buren Contemporary presenta

ANIMAL HOUSE

con le opere di
Andrea Barzini
Bato
Giuseppe Gallace
Gianlorenzo Gasperini
Maiti
Moreno Pette
Irene Rossetti
Beppe Stasi
Luca Zarattini

Vernissage
Giovedì 26 giugno 2025
18:00 - 22:00

Curatrice e organizzazione: Michele von Büren

la mostra resterà aperta fino al 22 luglio 2025
orari: lunedì-sabato 11:00-13:30 e 15:30-19:30

Von Buren Contemporary
Via Giulia 13, 00186 Roma

Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale attraverso lo sguardo giocoso e sorprendente di nove artisti italiani contemporanei.

Tra pittura, scultura e disegni, le opere in mostra trasformano la galleria in uno spazio vivace, abitato da creature selvatiche, domestiche, fantastiche o immaginate.

Colori vivaci, forme inaspettate e suggestioni visive guidano il visitatore in un viaggio che mescola l'incanto dell'infanzia con l'ironia dell'età adulta. Gli animali – protagonisti assoluti – diventano simboli, compagni di avventura o semplici presenze da osservare con stupore.

Andrea Barzini presenta un serie di piccoli quadri dove i suoi animali spesso assumano un atteggiamento, e a volte anche un vestito, umano. L'artista romano Bato invece svela le sue ultime sculture in bronzo e un unico dipinto, con la balena che prende il centro della scena.

Il giovane artista calabrese Giuseppe Gallace si concentra sul cane come soggetto, con 5 tele dove l'animale è ritratto in un ambiente selvaggio, mentre lo scultore romano Gianlorenzo Gasperini presenterà la sua nuova scultura in resina che figura un gatto enorme, in piedi, dall’aria altezzosa.

L'artista piacentina Maiti ci immerge in un turbinio divertente di cavalli, cani e topi realizzati con cartapesta o fil di ferro; e il romano Moreno Pette ci trasporta in un mondo primordiale popolato da creature strane, selvatiche e perfino estinte.

Il tocco leggero e umoristico della giovane pittrice e disegnatrice Irene Rossetti ci regala un carnevale di animali fantastici, dove la realtà del disegno si mescola a fantasiose aggiunte di ali e colori brillanti.

Il giovane acquarellista Beppe Stasi adopera la sua sorprendente tecnica per creare cavalli, cani e tori di sobria eleganza e potenza, mentre Luca Zarattini, nato a Codigoro (Ferrara), si concentra sulla figura del gatto con due disegni di grandi dimensioni create con carbone e fusaggine, dove il gioco visivo sta nell'individuare il felino.