Andrea Sbra Perego – Il diritto incontra l’arte
Lo Studio Legale Tributario Morabito è lieto di di presentare la mostra dell’artista Andrea Sbra Perego.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: STUDIO MORABITO
- Indirizzo: Piazza Statuto 10, 10122 Torino - Torino - Piemonte
- Quando: dal 16/12/2021 - al 16/01/2022
- Vernissage: 16/12/2021 ore 17,30
- Autori: Andrea Sbra Perego
- Generi: arte contemporanea, personale
- Sito web: https://www.andreasbraperego.com/
Comunicato stampa
La mostra, realizzata in collaborazione con la galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea, racconta la dicotomia vicinanza-lontananza che, in un periodo storico in cui le distanze sembrano essersi ampliate, viene rappresentata nei suoi molteplici aspetti; il viaggio assume una nuova chiave di lettura: non più scontato, si stratifica attraverso la particolare tecnica mista dell’artista. Collage, pittura ad olio e vernice spray si amalgamano per restituire complessità a luoghi normalmente percepiti per essere di passaggio.
Oltre al diritto commerciale e all’assistenza tributaria, lo Studio Legale Tributario Morabito è specializzato in diritto dell’arte
https://www.studiomorabito.eu/
La galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea è stata fondata nel 2011 e da sempre ha focalizzato il suo programma espositivo sulla produzione e realizzazione di progetti per la quasi totalità inediti sul territorio nazionale, privilegiando artisti di età inferiore ai 40 anni che si fossero già distinti per la ricerca e la proposta artistica fuori dal territorio italiano. Lo stesso principio è applicato agli artisti storicizzati trattati dalla galleria, con particolare riguardo a coloro la cui ricerca si distinse negli Anni ’60, ‘70 e ‘80.
http://www.dechiricogalleriadarte.com/
Andrea Sbra Perego, Bergamo 1982, vive e lavora a Torino. Si è diplomato all'accademia di Brera (Milano). La sua ricerca artistica si alimenta di viaggi ed esperienze volti ad indagare lo stretto rapporto tra l'essere umano e l’ambiente che abita. L'uomo è il protagonista dell'interazione con il territorio urbano, il luogo che occupa è sempre umanizzato, ed è testimone del condizionamento che la società apporta alla natura. https://www.andreasbraperego.com/
