Andrea Martinucci – Carezze
Renata Fabbri arte contemporanea è lieta di presentare Carezze, la seconda personale dell’artista Andrea Martinucci (Roma, 1991) negli spazi espositivi della galleria.

Informazioni
- Luogo: RENATA FABBRI ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Antonio Stoppani 15/c - Milano - Lombardia
- Quando: dal 07/04/2022 - al 28/05/2022
- Vernissage: 07/04/2022 ore 15
- Autori: Andrea Martinucci
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: martedì - sabato 15.30 - 19.30 lunedì su appuntamento
Comunicato stampa
Renata Fabbri arte contemporanea è lieta di presentare Carezze, la seconda personale dell’artista Andrea Martinucci (Roma, 1991) negli spazi espositivi della galleria. In mostra una serie di dipinti realizzati negli ultimi due anni, contraddistinti da scenari intricati e rarefatti, che esprimono la gentilezza e la tenacia del fare pittorico attraverso l’indagine e la ricostruzione del gesto della carezza.
La ricerca dell’artista si esplicita attraverso la creazione di assemblaggi, lacerazioni e sovrapposizioni in grado di attivare architetture immaginifiche e narrazioni trasversali
Come suggerito dal titolo – un riferimento alla sensibilità del gesto pittorico – le opere allestite presso la galleria Renata Fabbri arte contemporanea sembrano mettere in discussione un mondo fondato sulla preminenza della ragione, accogliendo, al suo contrario, tutto ciò che è ignoto, fortuito, escluso. Un atto di gentilezza che ha luogo nel momento in cui infrangiamo la linea che ci separa dal mondo e andiamo incontro ad altre forme di socialità, fatte di cura e ascolto – necessità ormai primarie del nostro vivere quotidiano. In questo modo, il medium pittorico non è per Martinucci mera espressione, ma uno strumento di lotta, a testimonianza di quegli atti mancati che attendono ancora di essere compiuti.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione prodotta dalla galleria Renata Fabbri arte contemporanea con testi di Beatrice Favaretto, Damiano Gullì, Manuela Pacella e una lettera di Andrea Martinucci.
Biografia
Andrea Martinucci (1991, Roma) è un artista visivo che vive e lavora tra Roma e Milano.
Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in spazi quali: Institut Français, Milano; IIC Los Angeles, LA; Mattatoio, Roma; Palazzo Reale, Milano; Tang Contemporary Art, Hong Kong; FuturDome, Milano; Palazzo delle Esposizioni, Roma; VUNU Gallery, Kosice; ZETA Contemporary Art Center, Tirana; Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce, Genova; Museo dell'Arte e dell'Archeologia della Maremma, Grosseto; Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano. Nel 2020 è tra i vincitori di Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere (MAECI-DGSP/MiC-DGCC), con l'opera Turbomondi (Melodia), una video installazione destinata alla collezione pubblica dell'Istituto Centrale per la Grafica, Roma. Ha preso parte a diversi progetti come Fenomeno Pasquarosa, La Fondazione - Fondazione Nicola Del Roscio, Roma; MANIFesta - Iniziative di II, MACRO Museo d'Arte Contemporanea, Roma; Spazi Festival, Fabbrica del Vapore, Milano; Tech Gleba, Una Vetrina, Roma.
