Amanda Panezo – Corone Nomate. Neo Pop-Surrealismo regale a Brera

Nel cuore dello storico quartiere di Brera, Amanda Panezo presenta la sua mostra personale con le iconiche Corone Nomate presso Atelier Crespi, che dal 1880 custodisce l’anima dell’arte milanese e ne tramanda il respiro dei grandi artisti.
Comunicato stampa
Nel cuore dello storico quartiere di Brera, Amanda Panezo presenta la sua mostra personale con le
iconiche Corone Nomate presso Atelier Crespi, che dal 1880 custodisce l’anima dell’arte
milanese e ne tramanda il respiro dei grandi artisti.
Quattro modelli in serie numerata saranno esposti nello spazio di lunga tradizione Atelier Crespi. Le
opere, denominate Corone Nomate, sono dipinti neo pop-surrealisti dal tocco cosmopolita: Nomate;
Maxime, che incarna l’imperatore che si espande e conquista; Augusta, per personalità pacate e
consigliere; Sabrina e Altea. Ciascuna corona nasce su un fondale monocromo squillante che
suggerisce la sua identità.
Realizzati con la peculiare “tecnica a tratteggio” – olio tridimensionale inventato dall’artista – i
dipinti sembrano animarsi di vita propria. «È nata per intuizione, mentre riempivo la tela con colore
denso; quel gesto è diventato la mia firma», spiega Panezo. Ogni opera richiede ore di lavorazione
minuziosa, tra pazienza, precisione e passione.
«L’idea di dipingere corone nasce dal desiderio di attivare nello spettatore la consapevolezza del
proprio valore. La corona è un archetipo antico: la ricostruisco con segni ritmici, in un linguaggio
moderno ricco di significato ed energia, attingendo a un memorandum interiore», afferma l’artista.
Le tele sono proposte con due tipi di cornici: legno dorato a cassetta americana oppure box in
plexiglas di alta qualità. «Mi piace presentare le opere completamente vestite, anche se sono
materiche e ricche di colori. Ritengo che quel dettaglio in più sia fondamentale: così sono pronte a
irradiare energia ed entusiasmo agli spazi», sottolinea Panezo.
Atelier Crespi è da sempre un punto di riferimento per artisti e collezionisti, luogo in cui si coltiva
e si tramanda l’eccellenza delle arti visive. Amanda Panezo vi fa ritorno dopo avervi approfondito,
nel 2012, il disegno e tecnica classica: oggi presenta una ricerca matura, frutto di studi empirici.
Dal 2016 l’artista ha esteso il suo lavoro al brand Amanda Panezo Studio, che include
merchandising d’arte e una linea pet-friendly di design, parte integrante della sua visione creativa.
Ufficio Stampa: [email protected]