Alvin Curran – Pian de Pian Piano
La Fondazione No Man's Land presenta Pian de Pian Piano for No Man's Land Foundation, installazione site-specific permanente di Alvin Curran.

Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE NO MAN'S LAND
- Indirizzo: Contrada Rotacesta - Loreto Aprutino - Abruzzo
- Quando: dal 08/07/2017 - al 08/07/2017
- Vernissage: 08/07/2017 ore 18,30
- Autori: Alvin Curran
- Generi: arte contemporanea
Comunicato stampa
La Fondazione No Man's Land presenta Pian de Pian Piano for No Man's Land Foundation, installazione site-specific permanente di Alvin Curran.
Un pianoforte in mezzo a un bosco di noci… “…un prodotto assolutamente biologico nel quale il suono e la natura si fondono in armonia totale, come fosse un pianoforte a coda caduto per puro caso dal cielo nel bel mezzo di No Man’s Land. Atterra e riprende a suonare un concerto per pianoforte e bosco sinfonico … una melodia senza inizio e senza fine”. A.C
L'Installazione sonora/visiva, a cura di Zerynthia Associazione per l’Arte Contemporanea OdV, è stata ideata appositamente per entrare a far parte integrante di No Man's Land di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle.
Alvin Curran compositore statunitense che da decenni risiede a Roma, in tutto il mondo porta la musica fuori dai luoghi deputati, sperimentando nuove modalità di interazione con gli ambienti e con il pubblico .
Nell’antico frantoio di Palazzo Casamarte, nel cuore di Loreto Aprutino, in contemporanea Francesco Fonassi e Fabio Perletta presentano un'installazione sonora site-specific a cura di NOW New Operation Wave. Due suoni sincronizzati scandiscono e rimandano alla differenza tra il duro lavoro e il riposo degli uomini dell’olio di un tempo.
L’evento avviene in concomitanza con la mostra del fotografo paesaggista inglese Michael Kenna, promossa e organizzata dalla Fondazione Musei Civici di Loreto Aprutino, a cura di Vincenzo de Pompeis.
La Fondazione No Man’s Land, con sede a Loreto Aprutino, ha lo scopo di proporre un modello di rinnovamento etico e sociale, un progetto di sviluppo del territorio attraverso l'arte contemporanea, ripetibile in ogni parte del mondo.
Si ringraziano Alan Di Girolamo (DG Tecno), Antonella Pieroni, Paolo Pinci (MG Pinci), Mario e Mirella Valenti.

Articoli che parlano di Alvin Curran – Pian de Pian Piano
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
A Loreto Aprutino inaugura un’installazione sonora “agreste” di Alvin Curran per...
La cornice è quella del suggestivo panorama della località Contrada Rotacesta di Loreto Aprutino, Pescara, che l’anno scorso ha visto nascere il progetto “No man’s Land”, su ettari di terreno completamente donati e dedicati all’arte. La galleria senza muri ospita “Pian de pian piano” di Alvin Curran